Ricetta Panissa genovese di stefanoriccifoodblog

Panissa genovese

Panissa genovese

Introduzione

Piatti della tradizione che possiamo tranquillamente definire la cugina della farinata se non altro perchΓ© hanno gli stessi ingredienti.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

In una pentola,con l'aiuto di una frusta sciogliamo lentamente la farina di ceci nell'acqua facendo attenzione a non formare grumi

STEP 2

Aggiungiamo il sale

STEP 3

Facciamo riposare il composto per almeno 4 ore

STEP 4

Passato questo tempo mettiamo la panissa a cuocere a fuoco basso e cominciamo a girarla per almeno 30 minuti o comunque fino a quando non si staccherΓ  dai bordi della pentola. Va benissimo utilizzare un cucchiaio di legno.

STEP 5

A questo punto la metteremo in un stampo basso e largo (vanno bene anche dei piatti) e la faremo raffreddare bene.

STEP 6

È il momento di dare forma alla nostra panissa per poi poterla friggere. A genova si usa farla e bastoncini tipo fiammiferi ma va bene anche a cubetti.

STEP 7

Friggiamola poco alla volta in olio ben caldo e scoliamola su carta assorbente.

STEP 8

Serviamola calda

STEP 9

Buon appetito 😎

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

Β©2025 Al.ta Cucina