Calamarata con scampi, guanciale e stracciatella
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
CALAMARATA CON CREMA ALLO ZAFFERANO E ROBIOLA, CHIPS DI ZUCCHINE E GUANCIALE
Calamarata crema di stracciatella, pachini, burrata e croccante di taralli
Calamarata alla crema di burrata e pistacchi con guanciale croccante
Basilico Stracciatella e Guanciale 🌱🥛🥓
Calamarata con sugo agli scampi
Orecchiette con ragù di salsiccia e stracciatella
Ingredienti
Guanciale100 g
Passata di pomodoro250 ml
Saleq.b.
Pepeq.b.
Stracciatella100 g
Procedimento
STEP 1
Per prima cosa rosoliamo il guanciale in padella senza l’aggiunta di grassi fino a farlo diventare croccante.
STEP 2
Puliamo gli scampi rimuovendo la testa, il carapace e l’intestino e li teniamo da parte.
STEP 3
Nella padella in cui avevamo cotto il guanciale versiamo la cipolla tritata finemente e la passata di pomodoro.
STEP 4
Facciamo cuocere per circa 15/20 minuti poi aggiustiamo di sale e pepe.
STEP 5
Cuociamo la pasta e la scoliamo direttamente nella padella con il sugo.
STEP 6
Aggiungiamo il guanciale, gli scampi e diamo una bella mescolata.
STEP 7
Impiattiamo aggiungendo la stracciatella e un pizzico di pepe!
Lo chef consiglia:
Al posto degli scampi potete utilizzare i gamberetti e lo speck al posto del guanciale!
ingrediente consigliato
Calamarata Pasta Garofalo
Prende il nome dai calamari, a cui assomiglia nella forma, la Calamarata Garofalo è una specialità di Pasta di Gragnano IGP dalla consistenza e dal gusto riconoscibili. Grazie alla trafilatura al bronzo e all’alta qualità del glutine mantiene la cottura e si presenta nel piatto con un aspetto vivo e invitante.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao❤️ sono Giulia e vi do il benvenuto sul mio profilo👩🏼🍳 Qui troverete ricette semplici dolci e salate, alla portata di tutti!✌🏼😍🍝
Domande e recensioni