Ricetta Calamarata allo Scoglio šŸ¤ di laura_castellabate

Calamarata allo Scoglio šŸ¤

4.6Icona stella

Calamarata allo Scoglio šŸ¤

4.6
(7)
Tempo totale
30 minuti
DifficoltĆ 
Media

Introduzione

Per gli amanti di Pesce (come mešŸ˜‹) questo ĆØ uno dei condimenti che piĆ¹ si sposa con diversi formati di pasta: "Calamarata, Linguine, Paccheri, Spaghetti o Mezze Maniche". P.s.: Opzionale l'aggiunta di pomodorini pachino.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

ā€¢ Iniziamo mettendo le vongole a spurgare in acqua e sale (35gr in un 1L) per circa un'ora.

STEP 2

ā€¢ Passiamo alle cozze: laviamole con un riccetto da cucina privandole della barbetta e mettendole in una padella con coperchio finchĆ© non si saranno aperte, dopodichĆ© filtriamo con un colino il liquido che hanno rilasciato e mettiamolo da parte.

STEP 3

ā€¢ In un'altra padella mettiamo 4 cucchiai d'olio evo, due spicchi d'aglio tagliati a metĆ  (avendo cura di togliere l'anima), il peperoncino e 2-3 gambi di prezzemolo.

STEP 4

ā€¢ Soffriggiamo il tutto e aggiungiamo i calamaretti, lavati e puliti lasciando interi i tentacoli e tagliando il mantello a listarelle; sfumiamo col vino bianco, incorporiamo il liquido delle cozze (ĆØ il momento di aggiungere 4-5 pomodorini, qualora volessimo un sugo rosĆ©) e copriamo per circa 15 minuti.

STEP 5

ā€¢ Uniamo dunque i gamberi e le cozze - avendole dapprima private del loro guscio - e continuiamo la cottura con coperchio per altri 5 minuti.

STEP 6

ā€¢ Nel frattempo mettiamo l'acqua e quando bolle caliamo la pasta che scoleremo molto al dente.

STEP 7

ā€¢ A questo punto possiamo aggiungere le vongole con i loro gusci - sciacquate e ben scolate - nel condimento e copriamo di nuovo per 5 minuti affinchĆ© possano aprirsi rilasciando la loro preziosa acqua che insaporirĆ  il tutto.

STEP 8

ā€¢ Terminiamo unendo la pasta al condimento e aggiungendo, all'occorrenza, 1-2 cucchiai d'acqua di cottura.

STEP 9

ā€¢ Infine impiattiamo con una buona spolverata di prezzemolo tritato fresco e decoriamo con i tre Gamberi, tre Cozze col loro guscio e un bel ciuffo di Prezzemolo al centro!

STEP 10

P.s.: Questo piatto ĆØ per me, tra tutti i primi, il piĆ¹ gustoso: "Calamaretti, Gamberi, Cozze, Vongole"... Una vera leccornia!

Vota la ricetta

4.6
7 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

laura_castellabate
1 ricette

Page IG: @la_cuochina_precisina

Presente in

Ā©2025 Al.ta Cucina