Ricetta Cacio e pepe😍 di midivertoacucinare

Cacio e pepe😍

Cacio e pepe😍

Introduzione

Uno dei primi piatti romani piΓΉ semplici e buoni: la β€œπ‘ͺ𝑨π‘ͺ𝑰𝑢 𝑬 𝑷𝑬𝑷𝑬”. Solo due ingredienti che creano un gusto pazzesco! Il mio preferito, insieme alla gricia. Invece, qual Γ¨ il vostro piatto preferito tra carbonara, amatriciana, cacio e pepe e gricia?

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per preparare gli spaghetti cacio e pepe, come prima cosa grattugiate il Pecorino. Mettete poi a bollire l’acqua in un tegame e, quando, bollirΓ  potete salare a piacere. Una volta salata, potete cuocere gli spaghetti.

STEP 2

Nel frattempo, in una padella antiaderente, tostate il pepe per qualche minuto. Poi sfumate con due mestoli d’acqua circa.

STEP 3

Preparate, poi, la crema di pecorino: in una ciotola unite metΓ  del pecorino grattugiato e dei mestoli d’acqua, mescolando con la frusta continuamente per non creare grumi ed ottenere una cremina della giusta consistenza. Scolate gli spaghetti quando saranno molto al dente (tenendo da parte l’acqua di cottura) e versateli direttamente nella padella con il pepe tostato.

STEP 4

Smuovete la pasta continuamente con delle pinze da cucina e aggiungete un mestolo di acqua o due al bisogno, per continuare la cottura risottando gli spaghetti.

STEP 5

Versate un mestolo d’acqua solo quando vedete che la padella Γ¨ quasi completamente asciutta. Al termine della cottura della pasta, fuori dal fuoco (importante spegnere la fiamma), versate la crema di pecorino e muovete continuamente gli spaghetti con le pinze da cucina.

STEP 6

Aggiungete il restante pecorino grattugiato ed una manciata di pepe. Impiattate e gustateli in tutta la loro cremosità.🀩🀩

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

midivertoacucinare
368 ricette

Ciao❀️ sono Giulia e vi do il benvenuto sul mio profiloπŸ‘©πŸΌβ€πŸ³ Qui troverete ricette semplici dolci e salate, alla portata di tutti!✌🏼😍🍝

Β©2025 Al.ta Cucina