Ricetta Banana bread vegano di lorelai

Banana bread vegano

Banana bread vegano

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Un buonissimo banana bread ma vegano

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

6
  • Banane mature di media grandezza3 

  • Latte vegetale (io ho usato latte scremato senza lattosio perché non avevo il latte di soia)100 g

  • Sale½ cucchiaino

  • Zucchero di canna (io ne ho usato solo 105 ed è venuto dolce al punto giusto)120 g

  • Lievito per dolci1 bustina

  • Farina di riso (ma viene bene anche con le altre farine come 0, 00, integrale, d'avena, perché le banane fanno da collante)220 g

  • Cioccolato fondente a scaglie75 g

Procedimento

STEP 1

Il mio banana bread....vegano!Ho deciso di provare questa ricetta di banana bread, perché priva di uova, burro, olio e con farina di riso, che ultimamente ho imparato ad apprezzare ed utilizzare in cucina!

STEP 2

In una ciotola capiente ho tagliato le banane, unito il latte e lo zucchero e frullato tutto con un frullatore ad immersione,fino a creare un composto liquido ed emogeneo.

STEP 3

Ho unito un pizzico di sale e la farina di riso, usando un frullino manuale. In ultimo ho aggiunto il lievito setacciato ed il cioccolato fondente a scaglie.

STEP 4

Ho trasferito il composto in uno stampo da plumcake foderato con della carta forno, ho livellato.

STEP 5

Ho preriscaldato il forno a 170 gradi, in modalità statico ed ho infornato per 50 minuti, facendo sempre la prova stecchino.

STEP 6

Lasciamo raffreddare e gustiamo se vogliamo con un po' di zucchero a velo, ANCHE SE IO CONSIGLIO DI USARE DEL CACAO AMARO, PERCHÉ SPEZZA CON IL DOLCE DELLE BANANE!

STEP 7

Il banana bread è morbido e molto profumato!

STEP 8

Ha un buon sapore! Ottimo a merenda o a colazione!

Lo chef consiglia:
IO CONSIGLIO DI USARE DEL CACAO AMARO da spolverizzare, PERCHÉ SPEZZA CON IL DOLCE DELLE BANANE!
lorelai

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lorelai
12 ricette

Amo cucinare e passare il mio tempo tra pentole,padelle,ortaggi e lievitati. Amo da sempre il profumo del lievito, avere le mani sporche di farina e veder lievitare gli impasti fatti! Credo che dalla cucina c'è tanto d imparare anche per la vita di ogni giorno!

©2025 Al.ta Cucina