Fusilli al ferretto
I fusilli sono un dei formati più divertenti da fare e da mangiare, provali a fare e anche se all'inizio ti sembrerà complicato ricordati che la come dice sempre Nonna Nerina la perseveranza batte il talento!
Maccheroni alla chitarra
I maccheroni alla chitarra sono un piatto tipico abbruzzese, che come molte ricette di regioni confinanti, hanno sconfinato e sono giunte fino a noi per regalrci dellle emozioni uniche
Tortellini alla Bolognese
Nonna Roberta ci porta uno dei piati più rinomati della cucina Italiana I Tortellini
Farfalle
Le Farfalle sono uno dei formati di pasta più originali che potessimo inventare...Sono molto simpatiche da fare e si sposano bene con i nostri ingredienti semplici ed eleganti
Paccheri
La specialitĆ di Nonna Renzia
Trofie
Le trofie di Nonna Angela sono un must qui a Palombara Sabina
Ravioli ricotta e spinaci
I Ravioli ricotta e spinaci sono un emblema della tradizione del centro Italia e vengono fatti con ingredienti semplici e il risultato ĆØ semplicemente fantastico.
Orecchiette
Le Orecchiette sono un must della tradizione italiana, in questa ricetta Nonna Nella ci accompagnerà passo paso nella realizzazione di questo formato di pasta così particolare
Cappelletti
I Cappelletti sono sono una ricetta tipica per celebrare la Pasqua, questo piatto si tramanda di generazione in generazione e da sempre riesce ad unire tutti
Longarini
I Longarini sono una delle paste tipiche del terrritorio palombarese, e anche una delle mie preferite. Mentre li stò facendo mi rivengono in mente le immagini delle mie sorelle che mi insegnavano a farli, tra risate e gioia di vivere.
Sorpresine
Le Sorpresine sono un finto tortellino, veniva fatto nei giorni di festa dalle famiglie che non potevano permettersi di comprare la carne per il ripieno