Zuppa di cozze
Zuppa di cozze
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Lavate i pesci e i molluschi, tagliate i calamari ad anelli, pulite i gamberoni sgusciandoli e togliendo il filetto nero. Se preferite i gamberoni potete anche non sgusciarli.
STEP 2
Pulite le cozze e mettete a spurgare le vongole in acqua e sale.
STEP 3
Aprite le cozze mettendole in una pentola con un filo d’olio, coprite con coperchio.
STEP 4
Su fuoco vivace rigiratele di tanto in tanto finché saranno tutte aperte.
STEP 5
Fate soffriggere spicchio d’aglio in una pentola con cucchiaio d’olio evo e tuffarvi le vongole, coprite sempre con coperchio e fate cuocere su fuoco vivace fin quando si apriranno. Sgusciate una parte sia di vongole che di cozze, filtrate il sugo che hanno rilasciato e mettetelo da parte.
STEP 6
In una capiente pentola fate soffriggere 4 cucchiai di olio evo con 2 spicchi d’aglio e qualche peperoncino. Versate i pomodori spezzettati e ½ bicchiere di vino bianco, salate e lasciate cuocere coperto a fuoco medio per circa 20 minuti.
STEP 7
Ora tuffate nella pentola con i pomodori prima i polipetti e i calamari, lasciate cuocere 10 minuti. Aggiungete i gamberoni, poi il pesce con le spine chedeve cuocere pochissimo solo 15 minuti.
STEP 8
Aggiungete man mano durante la cottura un po’ di acqua di cottura dei frutti di mare. Togliete i pesci grandispellarli e spinarli e tenete i filetti da parte.
STEP 9
Togliete anche i polipetti, i calamari e i gamberoni. Filtrate il sugo di pomodoro per eliminare le eventuali spine che durante la cottura si sono sicuramente sparse nel sugo. Rimettete nella pentola tutti i pesci e i frutti di mare.
STEP 10
Se il sugo dovesse essere troppo asciutto aggiungete ancora un pò di acqua dei frutti di mare.
STEP 11
Rimettete sul fuoco per riscaldare la zuppa e aggiungete abbondante prezzemolo tritato.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!


Domande e recensioni