Vellutata di Mare al Profumo di Aglio
Vellutata di Mare al Profumo di Aglio
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA VELLUTATA
Aglio intero2 teste
Patate a pasta bianca, pelate e tagliate a cubetti300 g
Cipolla bianca, tritata finemente1
Brodo di pesce o vegetale500 ml
Panna fresca (o latte intero per una versione più leggera)200 ml
Olio extravergine d'oliva2 cucchiai
Saleq.b.
Pepe biancoq.b.
Timo limone (o timo classico)1 rametto
- PER LE CAPESANTE
Capesante (pulite, senza corallo)8
Burro1 noce
Sale in fiocchiq.b.
Pepe neroq.b.
Succo di limoneq.b.
- PER LA DECORAZIONE (OPZIONALE)
Germogli freschi o microgreensq.b.
Olio all’aglio (facoltativo, per finitura)q.b.
Crostini di pane croccanteq.b.
Procedimento
STEP 1
Preparazione: arrostire l’aglio.
STEP 2
Preriscalda il forno a 180°C.
STEP 3
Taglia la parte superiore delle teste d’aglio, condisci con un filo d’olio, avvolgi in carta stagnola e cuoci per 35–40 minuti, finché morbido e dorato.
STEP 4
Una volta tiepido, schiaccia gli spicchi arrostiti per estrarre la polpa cremosa.
STEP 5
Preparare la vellutata: in una casseruola, fai appassire la cipolla nell’olio extravergine d’oliva.
STEP 6
Aggiungi le patate, la polpa d’aglio arrostito e il timo. Cuoci 2–3 minuti.
STEP 7
Versa il brodo e porta a ebollizione. Cuoci finché le patate sono morbide (15–20 minuti).
Lo chef consiglia:
Abbinamento consigliato Un calice di Vermentino di Gallura o un Chablis giovane e minerale accompagnerà perfettamente le note marine e cremose della zuppa.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️


Domande e recensioni