Tronchetto al Cioccolato e Nocciola con Praline tipo Duplo
Tronchetto al Cioccolato e Nocciola con Praline tipo Duplo
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA BASE (BISCOTTO ARROTOLATO)
Uova4
Zucchero100 g
Farina 0080 g
Cacao amaro20 g
Miele1 cucchiaino
Sale1 pizzico
- PER LA CREMA ALLA NOCCIOLA
Mascarpone250 g
Crema spalmabile alla nocciola (tipo Nutella o simile)150 g
Panna montata100 g
Granella di nocciole tostate50 g
- PER LA COPERTURA
Cioccolato fondente200 g
Panna fresca100 g
Burro20 g
- PER DECORARE
Praline tipo Duplo tagliate a metàq.b.
Procedimento
STEP 1
Prepara la base:Monta le uova con lo zucchero e il miele per circa 10 minuti, finché saranno chiare e spumose.
STEP 2
Incorpora delicatamente la farina, il cacao e il sale setacciati.
STEP 3
Versa su una teglia rivestita di carta forno (30x40 cm) e livella.
STEP 4
Cuoci a 180°C per 10-12 minuti.
STEP 5
Appena sfornato, copri con un canovaccio umido e arrotola su sé stesso.
STEP 6
Lascia raffreddare.
STEP 7
Prepara la crema: in una ciotola mescola mascarpone e crema di nocciola fino a ottenere una crema liscia.
STEP 8
Aggiungi la panna montata e la granella di nocciole, mescolando dal basso verso l’alto.
STEP 9
Farcisci e arrotola: srotola delicatamente il biscotto, spalma la crema in modo uniforme e arrotola nuovamente.
STEP 10
Avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 1 ora.
STEP 11
Prepara la copertura: scalda la panna, poi versala sul cioccolato tritato e aggiungi il burro.
STEP 12
Mescola fino a ottenere una ganache liscia.
STEP 13
Fai raffreddare leggermente e ricopri il tronchetto.
STEP 14
Decora: sistema le praline tipo Duplo sulla superficie, spolvera con granella di nocciole e, se vuoi, un po’ di zucchero a velo per un effetto “nevicato”.
STEP 15
Lascia in frigo almeno 2 ore prima di servire.
Lo chef consiglia:
Per un effetto ancora più “Duplo-style”, aggiungi piccole barrette spezzettate anche all’interno del rotolo prima di arrotolarlo — daranno una sorpresa croccante ad ogni fetta!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️


Domande e recensioni