Tortino di melanzane con bistoccu
Tortino di melanzane con bistoccu
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Polpa di pomodoro100 g
Noci6
Basilico fresco1 foglia
Olio extravergine d'oliva2 cucchiai
Saleq.b.
Procedimento
STEP 1
Preparare la salsa di pomodoro, per me la salsa è molto semplice: soffritto di cipolla, sale aggiunta della polpa di pomodoro e del basilico fresco per circa 20 minuti.
STEP 2
Nel frattempo lavare la melanzana tagliare a fette di 1 cm e grigliare. Tagliare le noci in 4 pezzetti o sbriciolate.
STEP 3
Inumidire il “foglio” di bistoccu sotto l’acqua corrente per permettere di poterlo modellare e appoggiarlo su un piatto piano per poter creare le forme del bistoccu con un taglia pasta.
STEP 4
. Io ho scelto la misura delle fette di melanzana, ed ho creato 3 forme, ma a vostro piacimento i ripiani possono essere tantissimi!
STEP 5
Per creare il tortino seguire la regola degli strati: bistoccu – melanzana – salsa di pomodoro noci.
STEP 6
Per i più golosi è gustosissimo agiunggere dopo la melanzana un piccolo pezzo di sottiletta.
Lo chef consiglia:
E’ un tipico pane che si conserva a lungo mantenendo a lungo la sua croccantezza e friabilità. Per questo motivo si consuma inumidito con acqua o latte per poterlo utilizzare sia per la realizzazione di pietanze dolci che salate.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
🍝Trasmetto emozioni e tradizioni italiane attraverso ricette equilibrate e sostenibili. 👩🏫Tra una lezione di economia e marketing e una nuova creazione in cucina, esploro il mondo del cibo con gusto e creatività.
Domande e recensioni