349
Piatti unici
TORTA RUSTICA DI CARNEVALE
Ingredienti
8
Porzioni
sale
2 cc
farina 00
400 g
RIPIENO:
q.b.
Sale e pepe
q.b.
formaggio grana grattugiato
2 cucchiaio
pecorino grattugiato
2 cucchiaio
Pinoli
1 cucchiaio
zucchero semolato
120 g
La torta rustica di Carnevale si conserva anche in frigo per 4/5 giorni coperta con carta alluminio.
- I sapori di Procida di un tempoProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: TORTA RUSTICA DI CARNEVALE
1 di 8
Impastate velocemente tutti gli ingredienti, formate un panetto liscio e omogeneo, (una classica frolla), chiudetelo in un foglio di carta alluminio o pellicola e fatelo riposare in frigo fino all'utilizzo.
2 di 8
Riprendete l'impasto dal frigo, dividetelo in due metà, stendetele col mattarello su un foglio di carta forno.
3 di 8
Foderate lo stampo con carta forno e imburrate e infarinate i bordi.
4 di 8
Prendete la prima frolla stesa e formate la base con i bordi.
5 di 8
Versate e livellate il ripieno, completate con la seconda sfoglia e sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta.
6 di 8
Togliete l'eccesso di impasto , stendetelo nuovamente creando una mascherina di carnevale (con l'opposta formina), che andrete ad adagiare sulla superficie della torta, e con la rimanente frolla, fate delle piccole palline che serviranno da decoro .
7 di 8
Infornate in forno ventilato preriscaldato a 180° per 30/35 minuti da controllare.
8 di 8
Dopodiché, fate raffreddare e sistemate la torta rustica su un vassoio da portata e "inciuciatela" 😁😁con i coriandoli e stelle filanti.
Potrebbero piacerti anche...