Ricetta Torta ai mirtilli e quark senza glutine di lastanzadeisapori

Torta ai mirtilli e quark senza glutine

5.0Icona stella

Torta ai mirtilli e quark senza glutine

5.0
(1)
Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Facile

Introduzione

Ci sono dolci che nascono da un momento di ispirazione, magari mentre si sfoglia un vecchio ricettario o si osservano i frutti freschi sul banco del mercato. Questa torta è proprio così: una creazione che unisce semplicità e gusto, pensata per chi cerca leggerezza senza rinunciare al piacere. La farina di riso dona una consistenza fine e delicata, il formaggio quark aggiunge freschezza e morbidezza, e i mirtilli sono il tocco che trasforma ogni morso in un piccolo viaggio tra dolcezza e acidità.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

8

Procedimento

STEP 1

Preriscalda il forno a 180°C (statico).

STEP 2

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

STEP 3

Aggiungi il formaggio quark e mescola fino a ottenere una crema liscia.

STEP 4

Versa l’olio e il latte, amalgamando bene.

STEP 5

Setaccia la farina di riso con il lievito e incorporala gradualmente.

STEP 6

Aggiungi un pizzico di sale.

STEP 7

Versa metà dell’impasto nello stampo foderato con carta da forno.

STEP 8

Distribuisci metà dei mirtilli, copri con il resto dell’impasto e termina con i mirtilli rimanenti.

STEP 9

Cuoci per circa 40 minuti.

STEP 10

Verifica la cottura con uno stecchino.

STEP 11

Lascia raffreddare completamente prima di sformare.

Lo chef consiglia:
Il formaggio quark rende la torta più leggera rispetto alla ricotta.
Se usi mirtilli surgelati, non scongelarli prima.
Puoi aggiungere scorza di limone o vaniglia per un aroma più intenso.
lastanzadeisapori

Vota la ricetta

5.0
1 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lastanzadeisapori
83 ricette

Sono Tiziana, e attraverso La Stanza dei Sapori coltivo ricette, racconti e stagioni da condividere.

©2025 Al.ta Cucina