Torrone al pistacchio e mandorle
Torrone al pistacchio e mandorle
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Tosta i pistacchi: metti i pistacchi in forno a 150°C per 10 minuti. Devono sprigionare il loro aroma ma non scurirsi troppo.
STEP 2
Prepara la meringa italiana: in una ciotola monta leggermente l’albume. In un pentolino scalda zucchero e 2 cucchiai d’acqua fino a 140°C (fase di “bolla dura”).
STEP 3
Versa lo sciroppo caldo sull’albume montando continuamente fino ad ottenere un composto lucido e fermo.
STEP 4
Cuoci il miele: in un tegame a fondo spesso scalda il miele a fiamma bassa fino a raggiungere 120–125°C se vuoi un torrone morbido, 140°C per un torrone più duro.
STEP 5
Unisci miele e meringa: versa il miele caldo nella meringa continuando a mescolare con una spatola. Aggiungi la vaniglia e un pizzico di sale.
STEP 6
Incorporazione pistacchi e mandorle: aggiungi i pistacchi caldi e le mandorle, mescola velocemente: il composto tende a solidificare rapidamente.
STEP 7
Messa in forma: rivesti uno stampo rettangolare con ostie alimentari. Versa il composto, livella con una spatola inumidita e copri con un altro strato di ostie.
STEP 8
Fai riposare almeno 6 ore (meglio una notte).
Lo chef consiglia:
Avvolto in carta da forno o pellicola, dura 2–3 settimane in un luogo fresco e asciutto. Non mettere in frigorifero (indurisce troppo).
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️


Domande e recensioni