Tagliatelle alla montanara con pecorino romano
Tagliatelle alla montanara con pecorino romano
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LE TAGLIATELLE
Olio evo20 ml
Uova4
Saleq.b.
Farina di semola400 g
- PER IL CONDIMENTO
Vino bianco (13 %vol)½ bicchiere
Aglio1 spicchio
Brodo vegetaleq.b.
Olio evoq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
Erba cipollinaq.b.
Guanciale200 g
Salsiccia condita200 g
Funghi pleurotus200 g
Formaggio caprino200 g
Gherigli di noci60 g
Procedimento
STEP 1
Impastate le uova con la farina, aggiungete l’olio evo ed il sale; tirate la sfoglia e ricavate le tagliatelle. In una casseruola con un fondo d’olio evo rosolate la cipolla e la pancetta tagliate sottili e la salsiccia sbriciolata, aggiungete i funghi tagliati a pezzi e regolate di sale.
STEP 2
Sfumate i funghi con 1/2 bicchiere di vino bianco e cuocere fino a sfumare il vino .Aggiungere qualche mestolo di brodo vegetale e continuare a cuocere fino a quando i funghi hanno raggiunto la giusta morbidezza.
STEP 3
Aggiungere il formaggio caprino e pepare q.b.Spengere,nel frattempo in una padella cuocere il guanciale tagliato a listarelle fino a renderlo croccante. Nel frattempo cuocere le tagliatelle al dente versarle sul condimento .
STEP 4
Nel frattempo cuocere le tagliatelle al dente versarle sul condimento . Terminare il piatto spolverando pecorino romano e completare con gherigli di noce tritati grossolanamente.
Lo chef consiglia:
Questo piatto godurioso va gustato con un calice di vino rosso!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao! sono Daniela Scorziello, e la mia passione per la cucina ha radici fitte e profonde, nascosta sotto il grembiule di mamma Grazia e di nonna Francesca ho appreso fin da piccola i segreti della tradizione gastronomica del Sud Italia. Da oggi voglio condividerli anche con te
Domande e recensioni