Ingredienti
4
Porzioni
Il ripieno lo si può personalizzare, come dicevo nell’introduzione, aggiungendo ingredienti affumicati come salmone, speck, scamorza, o anche frutta secca
- ValentinaProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Strudel di Carciofi e Robiola
1 di 6
Rosolate l’aglio in una padella con l’olio, unite i carciofi ben scolati e lasciateli cuocere a fuoco medio per 78 minuti, mescolando spesso. Poco prima di spegnere regolate di sale e pepe e unite il prezzemolo tritato.
2 di 6
Mettete in una larga ciotola la robiola, il Parmigiano, le uova e una generosa grattugiata di noce moscata. Aggiungete i carciofi, regolate di sale e pepe e mescolate, per amalgamare tutti gli ingredienti.
3 di 6
Srotolate la pasta sfoglia appoggiando la carta da forno in dotazione sulla placca e distribuitevi al centro il composto di carciofi e robiola preparato.
4 di 6
Avvolgete la pasta sul ripieno, sigillando bene i bordi per evitare che esca durante la cottura e, con gli eventuali ritagli, formate piccole decorazioni. Spennellate la superficie con un uovo sbattuto e cuocete in forno caldo a 180°C per 45/50 minuti, finché lo strudel sarà dorato. Servitelo tiepido o freddo.
5 di 6
Eliminate dai carciofi le foglie esterne più dure, mantenete un pezzetto di gambo, tagliateli a metà, eliminate il fieno e divideteli a spicchi sottili.
6 di 6
Metteteli in una ciotola con acqua fredda acidulata con succo di limone, perché non anneriscano.
Potrebbero piacerti anche...