Spaghetti alle vongole in crema di cipollotto di Tropea, bottarga e pepe di Sichuan
Spaghetti alle vongole in crema di cipollotto di Tropea, bottarga e pepe di Sichuan
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Spaghetti o spaghettoni360 g
Vino bianco secco1 bicchiere
Vongole (lupini)1 kg
Bottarga di muggine40 g
Aglio1 spicchio
Prezzemolo1 ciuffo
Saleq.b.
Pepe di sichuanq.b.
Procedimento
STEP 1
Portare subito a bollore l'acqua per la cottura della pasta e intanto in un'ampia padella mettere un giro d'olio evo, lo spicchio d'aglio, i gambi del prezzemolo, il peperoncino al gusto e le vongole lupino precedentemente lavate e spurgate in acqua fredda e sale.
STEP 2
Portare sul fornello a fuoco medio alto, coprire per qualche istante poi sfumare col vino bianco; lasciare evaporare la parte alcolica quindi iniziare a togliere le vongole che inizieranno ad aprirsi, sgusciarle e riporle in una ciotola ricoperte da parte del loro liquido.
STEP 3
Se si possiede una pentola con il cestello colapasta incorporato mettere i gusci delle vongole nel fondo per dare ulteriore sapore di mare all'acqua della pasta.
STEP 4
Nel frattempo in un tegame mettere un filo d'olio evo, i cipollotti di Tropea tagliati sottili e stufarli per una decina di minuti aggiungendo un mestolo di acqua delle vongole e poco sale; al termine trasferire i cipollotti in un bicchiere da pimer e frullarli aggiungendo poco olio evo a filo fino a creare una crema densa e profumata.
STEP 5
A bollore dell'acqua salarla pochissimo e calare la pasta; cuocerla per circa la metà del tempo indicato in confezione poi trasferirla nella padella dove è stata rimessa la crema di cipollotti.
STEP 6
Aggiungere la restante acqua delle vongole e un mestolo di quella di cottura della pasta e iniziare a risottare gli spaghetti.
STEP 7
Un paio di minuti prima che la pasta sia cotta aggiungere le vongole tenute da parte nel loro liquido e completare la preparazione.
STEP 8
Togliere dal fuoco e impiattare guarnendo con la salsa di vongole ottenuta poi aggiungere un'abbondante grattugiata di bottarga di muggine e una macinata di pepe di Sichuan.
STEP 9
Concludere con un filo d'olio evo a crudo, del prezzemolo fresco tritato al momento e una grattugiata di scorzetta di limone non trattato.
STEP 10
Servire.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi chiamo Roberto e cucino per passione! Mi piace studiare e sperimentare nuovi sapori e nuovi accostamenti. Provate a uscire dagli schemi...vi stupirete!!
Domande e recensioni