Ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese di marchichef

Spaghetti gluten free alla Sanremese

Spaghetti gluten free alla Sanremese

Tempo totale
35 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Questi spaghetti ti faranno volare. Condimento tutto a crudo, cremosi come pochi e sapore estivo. A fare la differenza, ovviamente, oltre alla cottura della pasta, è il condimento. La ricetta di oggi è davvero sopraffina. I tempi di preparazione sono facili e il condimento viene messo a crudo, per un risultato esplosivo e fresco.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per realizzare il condimento, si consiglia di partire dalle acciughe.Noi utilizziamo oggi quelle da noi gia preparate sott'olio e prezzemolo (altrimenti potete utilizzare anche quelle sotto sale, ma dovete lavarle, pulirle e preparare il trito con prezzemolo e aglio e lasciarle 20 minuti a marinare).

Immagine del passaggio 1 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 2

Successivamente poi tritare uno spicchio d’aglio e peperoncino.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 3

Poi frullare le acciughe e l’aglio insieme a un po’ d’olio extravergine di oliva.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 4

Aggiungere al composto il peperoncino tritato.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 5

Nel frattempo, versare l’acqua in una pentola e metterla a bollire per la pasta.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 6

Pulire i pomodori eliminare i semini e la buccia. Successivamente, tagliarli a pezzetti.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 7

Denocciolare le olive e tagliarle a listarelle.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 8

Sgocciolare il tonno per liberarlo dall’olio e metterlo in una ciotola.

Immagine del passaggio 8 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 9

Successivamente in una ciotola inserire il tonno insieme ai pomodori e alle olive. Condire con un pizzico di sale e mescolare per bene.

Immagine del passaggio 9 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 10

Poi unire il composto delle acciughe.

Immagine del passaggio 10 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 11

Cuocere gli spaghetti rispettando i tempi riportati sulla confezione, nella pentola appena bolle.

Immagine del passaggio 11 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 12

Scolare la pasta al dente e condirla con il composto realizzato.

Immagine del passaggio 12 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 13

Mantecare bene.

Immagine del passaggio 13 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

STEP 14

Impiattare, spolverare con del prezzemolo fresco e servire.

Immagine del passaggio 14 della ricetta Spaghetti gluten free alla Sanremese

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

marchichef
241 ricette

Mi presento, pur essendo un imprenditore e professionista in altri settori, mi diletto ormai da anni a cucinare, studiare, provare e creare ricette tradizionali ma Gluten Free! Ecco in futuro l'idea di creare un Brand Gluten Free!

©2025 Al.ta Cucina