1 di 1
Mettete le vongole già spurgate in una ciotola con acqua fredda e lavatele un paio di volte per eliminare eventuali impurità. mettete le vongole in una padella dal fondo largo, coprite con il coperchio e mettetele sul fuoco. In un paio di minuti saranno aperte. Prelevate le vongole con la schiumarola e filtrate il brodo con uno strofinaccio di cotone oppure con il colino. Tenetelo da parte. Sgusciate le vongole lasciandone qualcuna con il guscio per decorare. Nella stessa padella versate un giro generoso di olio d’oliva. Aggiungete l’aglio (se volete un sapore più intenso tritatelo) e un po’ di peperoncino (a piacere). Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete il brodo delle vongole. Appena riprende bollore aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. Aggiungete anche un po’ di prezzemolo tritato e lasciate sobbollire per un paio di minuti. Intanto cuocete la pasta e quando mancheranno 34 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella. E’ questo passaggio che la rende cremosa. Quando la pasta è cotta, aggiungete le vongole sgusciate e mescolate. In ultimo aggiungete anche quelle con il guscio e un altro po’ di prezzemolo.