Soffice di Erbe
Soffice di Erbe
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER IL PAN DI SPAGNA SALATO (PER UNO STAMPO DA 22 CM)
Uova4
Farina 00100 g
Fecola di patate (per maggiore sofficità)20 g
Lievito istantaneo per torte salate1 cucchiaino
Parmigiano grattugiato80 g
Pecorino o asiago grattugiato (facoltativo per più sapore)50 g
Latte o panna liquida2 cucchiai
Saleq.b.
Pepe neroq.b.
Erbette fresche tritate (prezzemolo, timo, erba cipollina, maggiorana, basilico)q.b.
- PER LA SALSA AI POMODORINI SECCHI
Pomodorini secchi sott’olio (ben scolati)80 g
Capperi dissalati1 cucchiaio
Mandorle o pinoli1 cucchiaio
Aglio facoltativo2 spicchi
Olio extravergine d'oliva2 cucchiai
Aceto balsamico facoltativoq.b.
Procedimento
STEP 1
Preparare il pan di Spagna salato:Dividi i tuorli dagli albumi.
STEP 2
Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
STEP 3
In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con l’olio e il latte, poi aggiungi le erbette tritate, il sale, il pepe e i formaggi.
STEP 4
Incorpora delicatamente la farina, la fecola e il lievito setacciati.
STEP 5
Aggiungi gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
STEP 6
Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
STEP 7
Cuoci a 180°C per circa 25–30 minuti, fino a doratura.
STEP 8
Lascia raffreddare.
STEP 9
Preparare la salsa ai pomodorini secchi:Frulla i pomodorini con capperi, mandorle, olio e aglio fino a ottenere una crema omogenea.
STEP 10
Se vuoi una consistenza più liscia, aggiungi un cucchiaio d’acqua o di panna da cucina.
STEP 11
Comporre il piatto:Taglia il pan di Spagna salato in fette o quadrati.
STEP 12
Spalma un velo sottile di salsa ai pomodorini secchi sulla superficie.
STEP 13
Decora con foglioline di timo o basilico fresco e, se desideri, una spolverata leggera di parmigiano o scorza di limone grattugiata per un tocco fresco.
Lo chef consiglia:
Servilo tiepido o a temperatura ambiente, accompagnato da un calice di prosecco o da una birra artigianale chiara. Ottimo anche come base per tartine gourmet o finger food.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️


Domande e recensioni