Semifreddo al parmigiano
Semifreddo al parmigiano
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Panna fresca250 ml
Zucchero1 cucchiaino
Taralli pugliesiq.b.
Finocchiettoq.b.
Procedimento
STEP 1
Grattugiate il Parmigiano Reggiano, setacciatelo e mettetelo in una ciotola o un pentolino di acciaio.
STEP 2
Unite lentamente la panna fresca, sale e pepe e mescolate.
STEP 3
Cuocete alcuni minuti a bagnomaria, sempre mescolando, fino ad ottenere una crema liscia e abbastanza consistente.
STEP 4
Filtrate il composto, in modo da eliminare eventuali pezzetti di formaggio che non si sono perfettamente sciolti.
STEP 5
Raccogliete la crema in una ciotola e mettetela nel frizzer x 2 ore, fino a quando non raggiunge una consistenza semi-fredda e spumosa.
STEP 6
Una volta pronto, prendete con un cucchiaio e formate una quenelle e ponetela su un letto di crumble di taralli.
STEP 7
Terminate il piatto con una spolverata di polveri di cipolle e finocchietto selvatico . Guarnire con scaglie di parmigiano, foglie di finocchietto e fiori eduli.
STEP 8
Servire il semifreddo come antipasto.
STEP 9
Stupirete i vs commensali.
Lo chef consiglia:
A differenza del gelato, il semifreddo all’italiana non richiede l’uso di una gelatiera o di un processo di raffreddamento lungo, (circa 12 ore).
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi chiamo Paola e vivo in provincia di Roma....amo cucinare per la mia famiglia e per gli amici ....mi diletto sui piatti regionali ed esteri, ma amo sperimentare anche ricette con erbe e fiori, confetture e liquori. Seguitemi!!!! Su... #fattierifattiamodomio
Domande e recensioni