Seadas al miele
Seadas al miele
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Farina200 g
Strutto50 g
Formaggio fresco100 g
Formaggino100 g
Saleq.b.
Acqua1 bicchiere
Olio di semi di arachidi500 ml
Mieleq.b.
Procedimento
STEP 1
Versare la farina a fontana sul tavolo mettendo al centro lo strutto a cubetti e un pizzico di sale, quindi impastare aggiungendo acqua tiepida, la quantità necessaria per ottenere un composto morbido ed elastico.
STEP 2
Con il matterello tirate la sfoglia e ricavare 8 dischi di circa 10 cm di diametro.
STEP 3
Tagliare finemente il formaggio, aggiungere la scorza di limone.
STEP 4
Ricoprire con il coperchio identico formato precedentemente chiudere bene aiutandosi eventualmente con una forchetta pressando bene i bordi.
STEP 5
Fate scaldare l’olio in una padella e inseritevi dentro le seadas un po’ alla volta, doratele da ambo le parti.
STEP 6
E’ importante bagnare con un cucchiaio colmo di olio caldo le seadas perchè bisogna farle gonfiare per bene ripetendo più volte l’operazione.
STEP 7
Quando tutte le seadas saranno pronte, disponetele su un piatto da portata e servitele subito ben calde e croccanti accompagnate dal miele (o, se preferite, dallo zucchero).
Lo chef consiglia:
Per ottenere un impasto omogeneo, morbido e liscio, disporre a fontana la farina su una spianatoia in legno, unire lo strutto tagliato a cubetti insieme a un pizzico di sale e cominciare a impastare con le mani aggiungendo un po’ alla volta dell’acqua tiepida. Il risultato sarà un panetto sodo, compatto e liscio che dovrà riposare per circa 30 minuti.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
🍝Trasmetto emozioni e tradizioni italiane attraverso ricette equilibrate e sostenibili. 👩🏫Tra una lezione di economia e marketing e una nuova creazione in cucina, esploro il mondo del cibo con gusto e creatività.
Presente in
Domande e recensioni