Ricetta Salsa verde piemontese di le_ricette_delle_nonne

Salsa verde piemontese

Salsa verde piemontese

Tempo totale
10 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Chiamato anche “Bagnet verd” è molto più di una semplice salsa piemontese: è un simbolo della cucina tradizionale sabauda, capace di trasformare i piatti più semplici grazie al suo sapore deciso e inconfondibile. Viene utilizzata spesso per accompagnare il bollito, le acciughe. La ricetta classica si basa su ingredienti semplici: prezzemolo, aglio, acciughe, capperi, mollica di pane, aceto di vino bianco, olio d’oliva e tuorli sodi.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

La preparazione della salsa verde è molto semplice.

STEP 2

Gli ingredienti vengono tritati finemente a coltello o pestati in un mortaio.

STEP 3

Vengono quindi mescolati fino ad ottenere una consistenza omogenea.

Lo chef consiglia:
Eliminate l’anima dell’aglio per rendere la vostra salsa verde più digeribile.

Tritate il prezzemolo asciutto con la mezza luna o un coltello, non frullatelo.
le_ricette_delle_nonne

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

le_ricette_delle_nonne
19 ricette

Ciao sono Maria Antonietta, un'amante della cucina tradizionale italiana 🌸

©2025 Al.ta Cucina