Rollini ripieni
Rollini ripieni
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER IL RIPIENO
Succo di limoneq.b.
Saleq.b.
Pomodori secchi1 cucchiaio
Pomodori secchi2 cucchiai
Salmone affumicato200 g
Olive nere50 g
Procedimento
STEP 1
In planetaria mettiamo tutti gli ingredienti, azioniamo il gancio e lavoriamo fino ad avere un panetto omogeneo, una 20 di minuti circa. Nella stessa ciotola, coperta lasciamo riposare per 30 minuti.
STEP 2
Ricaviamo un filoncino e porzioniamo in 8/10 pezzi, che andremo a lavorare formando delle palline, avvolgiamo singolarmente in pellicola e lasciamo riposare per altre 2 ore.
STEP 3
Prepariamo le farcie, ne mixer unire le robiole, le olive, i pomodori, l'olio dei pomodori secchi e frulliamo. In una padella intanto facciamo andare un filo d'olio con la scorza del limone, le zucchine grattuggiate, il salmone tagliato molto fino.
STEP 4
Quando il salmone è cotto, sistemare di sale, aggiungere il succo di limone e ultimare la cottura.
STEP 5
Trascorse le due ore lavoriamo la pasta. Infariniamo con l'amido il piano e stendiamo con il mattarello l'impasto, deve venire quasi un velo. Tagliamo in quattro, sovrapponiamo le parti con abbondante amido tra un foglio e un altro.
STEP 6
Riponiamo in frigo avvolto in carta forno, anche tra gli strati, nel frattempo che lavoriamo tutte le palline. Una volta completate tutte possiamo montare i rotolini. Facciamo fondere al microonde o a bagno maria il burro.
STEP 7
Riprendiamo a poco a poco la pasta fillo, dividiamo ogni foglio in 2/3 in base alla grandezza, spenneliamo con il burro fuso, sovrapponiamoli, mettere un cucchiaio di ripieno, richiudere i bordi e arrotolare, procedere cosi con i singoli fogli.
STEP 8
Una volta finiti i rotolini, poneteli sulle leccarde con carta forno, spennelare di nuovo con il burro e infornare a 200° per 20/25 minuti, devono venire ben dorati. Lasciar intiepidire e servire.
STEP 9
Per i rotolini con la robiola chiudeli bene, altrimenti in cottura fuoriesce il ripieno. Potete optare magari facendo dei fagottini.
STEP 10
Consiglio, regolatevi voi con la grandezza dei rotolini e di conseguenza anche con i tagli da fare ai singoli fogli, abbondate sempre di amido tra un foglio e un altro, altrimenti utilizzate la carta forno.
Lo chef consiglia:
Se non volete utilizzare tutta la pasta fillo, lasciatela in frigo avvolta nella carta forno e fate un giro di pellicola,così da non assorbire umidità
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
dalle domeniche in cucina con la nonna, quando ero piccolina, a sperimento dal dolce al salato, unendo a volte la tradizione alla modernità, cuoca e pasticcera amatoriale
Domande e recensioni