Ricetta Risotto con Certosa, Porri, Crema di Broccoli, Salsiccia e Finocchio di renacooking
Ricetta Risotto con Certosa, Porri, Crema di Broccoli, Salsiccia e Finocchio di renacooking
Ricetta Risotto con Certosa, Porri, Crema di Broccoli, Salsiccia e Finocchio di renacooking
Ricetta Risotto con Certosa, Porri, Crema di Broccoli, Salsiccia e Finocchio di renacooking
Ricetta Risotto con Certosa, Porri, Crema di Broccoli, Salsiccia e Finocchio di renacooking
Ricetta Risotto con Certosa, Porri, Crema di Broccoli, Salsiccia e Finocchio di renacooking

292

Primi

Risotto con Certosa, Porri, Crema di Broccoli, Salsiccia e Finocchio

45m
Facile

Un risotto delizioso con la Crescenza Galbani. La crescenza è un formaggio con una consistenza morbida e un sapore delicato. Viene spesso utilizzata nei risotti per 2 motivi: 1. Cremosità: La crescenza aggiunge una ricca cremosità al risotto, conferendogli una consistenza vellutata e piacevole al palato. 2. Sapore delicato: Il gusto delicato della crescenza non domina gli altri sapori del risotto, ma si fonde armoniosamente con gli altri ingredienti, arricchendo il profilo gustativo complessivo.

Immagine del contest Risotti Certosini

Risotti Certosini

Un risotto delizioso con la Crescenza Galbani. La crescenza è un formaggio con una consistenza morbida e un sapore delicato. Viene spesso utilizzata nei risotti per 2 motivi: 1. Cremosità: La crescenza aggiunge una ricca cremosità al risotto, conferendogli una consistenza vellutata e piacevole al palato. 2. Sapore delicato: Il gusto delicato della crescenza non domina gli altri sapori del risotto, ma si fonde armoniosamente con gli altri ingredienti, arricchendo il profilo gustativo complessivo.

Utente Rena
Un consiglio utile! Riposo e Mantecatura: Lascia riposare il risotto per qualche minuto prima di servirlo. Questo permette al riso di assorbire gli ultimi liquidi e diventare ancora più cremoso.
- Rena

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Risotto con Certosa, Porri, Crema di Broccoli, Salsiccia e Finocchio

1 di 8

Cuoci le cimette dei broccoli in acqua salata per 7 minuti. Raffreddale in acqua e ghiaccio, conservando alcune cimette per la decorazione. Frulla il resto per ottenere una crema, utilizzando l'acqua di cottura come brodo per il risotto.

2 di 8

In una padella, soffriggi i porri e rosola la salsiccia sbriciolata in olio d'oliva fino a doratura.

3 di 8

In una padella capiente, tosta il riso a secco fino a doratura. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Unisci la salsiccia e il porro al riso sfumato.

4 di 8

Aggiungi gradualmente il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando fino a completa assorbenza prima di aggiungerne altro.

5 di 8

Quando il riso è quasi cotto, incorpora la crema di broccoli.

6 di 8

A cottura ultimata, aggiungi metà della Certosa e il burro alle erbe. Mescola fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe.

7 di 8

Servi il risotto guarnito con gocce di Certosa rimasta, cimette di broccoli, fettine di avocado e semi di finocchio. 🥦🥑🌿

8 di 8

Buon appetito! 🍚🌟