Riso Basmati Speziato allo Zafferano
Riso Basmati Speziato allo Zafferano
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Riso basmati250 g
Acqua o brodo vegetale leggero500 ml
Zafferano (oppure 5-6 pistilli)1 bustina
Semi di cumino1 cucchiaino
Cardamomo verde (facoltativo)3 baccelli
Curcuma in polvere½ cucchiaino
Cipolla piccola, tritata finemente1
Olio di semi o ghee (burro chiarificato)2 cucchiai
Saleq.b.
Mandorle a lamelle o uvetta per decorare (opzionali)q.b.
Procedimento
STEP 1
Sciacquare il riso: metti il riso basmati in un colino e sciacqualo sotto acqua fredda corrente finché l’acqua non diventa limpida. Questo aiuta a eliminare l’amido in eccesso e a ottenere chicchi ben separati.
STEP 2
Mettere lo zafferano in infusione: sciogli la bustina di zafferano (o i pistilli) in 2 cucchiai di acqua calda. Lascia in infusione per almeno 10 minuti.
STEP 3
Soffriggere le spezie: in una casseruola dal fondo spesso, scalda l’olio o il ghee. Aggiungi i semi di cumino e i baccelli di cardamomo leggermente schiacciati. Quando iniziano a scoppiettare, unisci la cipolla tritata e lasciala appassire a fuoco dolce per 4-5 minuti, finché non diventa trasparente.
STEP 4
Aggiungere il riso: versa il riso scolato nella casseruola. Fallo tostare per 1-2 minuti mescolando, poi aggiungi la curcuma e mescola bene per distribuire il colore in modo uniforme.
STEP 5
Cuocere il riso: aggiungi l’acqua (o il brodo) calda e lo zafferano con la sua acqua di infusione. Sala a piacere. Porta a bollore, poi abbassa la fiamma al minimo, copri con un coperchio e lascia cuocere senza mescolare per circa 12-15 minuti, finché il liquido non sarà completamente assorbito.
STEP 6
Riposo: spegni il fuoco e lascia riposare il riso coperto per 5-10 minuti. Questo passaggio aiuta a compattare i sapori.
STEP 7
Servire: sgrana il riso con una forchetta. Se vuoi, guarnisci con mandorle tostate, uvetta ammollata o foglioline di coriandolo fresco.
Lo chef consiglia:
Perfetto con pollo al curry, agnello in umido, verdure al masala o pesce grigliato. Può diventare un piatto unico con l’aggiunta di ceci, piselli o tofu speziato.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni