Ricciola marinata a secco con pompelmo rosa e finocchio croccante
Ricciola marinata a secco con pompelmo rosa e finocchio croccante
Potrebbero piacerti anche...
Rigatoni al pesto di pomodori secchi, zucchine croccanti e noci
Pasta con pesto di noci e pomodori secchi croccanti
Risotto al finocchio con culatello croccante e granella di noci
Spaghetto quadro al pesto di pistacchio con bacon croccante e tuorlo marinato
CHIPS CROCCANTI
Spaghetti al pecorino, pepe bianco e pompelmo rosa
Ingredienti
- PER LA RICCIOLA
Sale grosso½ kg
Ti ricciola600 g
Ginepro50 g
Timo50 g
- PER I FINOCCHI
Acqua freddaq.b.
Ghiaccioloq.b.
Procedimento
STEP 1
Sfilettate la ricciola togliete la pelle e le lische poi tritate il timo e mischiatelo con il ginepro il sale e lo zucchero. In una vaschetta mettete la ricciola e copritela bene con il composto a base di zucchero e sale, deve essere completamente ricoperto sotto e sopra prendete 3 pompelmi spremeteli all’interno della vaschetta e lasciate riposare la vostra ricciola per 24 ore in frigo .
STEP 2
Trascorsi le 24 ore sciacquatela bene sotto l’acqua fredda e asciugatela .
STEP 3
Prendete i finocchi tagliateli molto fini e metteteli in acqua fredda e ghiaccio , questo processo li farà diventare croccanti Dopo un’ora prendeteli togliete l’acqua e conditeli a vostro piacimento.
STEP 4
In fine ponete i finocchi in un piatto Prendete la ricciola tagliate delle piccole fette sottili ma non troppo in piattate a vostro piacimento dal restante pompelmo tagliate degli spicchi togliendo completamente la parte bianca del frutto e adagiateli sulla ricciola .
Lo chef consiglia:
Sciacquate bene la ricciola altrimenti vi potrebbe risultare salata
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Faccio il cuoco dal 1997,ho iniziato a gestire io in prima persona le cucine che mi affidavano a l'età di 23 anni . Do sempre il massimo per le aziende per cui lavoro e sono sempre alla ricerca della perfezione nella creazione dei miei piatti.
Domande e recensioni