Ravioli di speck al profumo di salvia e cipolla croccante
Ravioli di speck al profumo di salvia e cipolla croccante
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Gnocchi allo zafferano e speck croccante
Panino pollo croccante e cipolla caramellata
Salvia croccante al forno
Risotto alla zucca con speck croccante, caldarroste e rosmarino
Gnocchi di zucca in crema di taleggio al tuorlo con speck croccante e profumo di rosmarino
Gnocchi sardi, crema di patate allo zafferano e speck croccante
Ingredienti
- PER IL RIPIENO (SE PRESENTE)
Ricotta250 g
Burroq.b.
Paprikaq.b.
Cipolla biancaq.b.
Parmigianoq.b.
Salviaq.b.
Speck100 g
Grana padano dop (grattugiato)30 g
Sale1 pizzico
Pepeq.b.
Noce moscataq.b.
Procedimento
STEP 1
Versa la semola a fontana e fai un buco al centro, dove metterai le uova.
STEP 2
Inizia pian piano a coprire il centro con le uova con la semola finché sarà assorbirà.
STEP 3
A questo inizia a lavorare l’impasto.
STEP 4
Forma una palla, spolverizza la spianatoia con un pò di semola e lavora allungando l’impasto con il parte bassa del palmo della mano.
STEP 5
Lavora l’impasto fino a quando non diventerà elastico ed omogeneo.
STEP 6
In alternativa potrai impastare con la planetaria, usando la frusta a foglia.
STEP 7
Ora avvolgi la pasta nella pellicola trasparente e fai riposare per circa 30 minuti nel frigorifero prima di usarla.
STEP 8
Nel frattempo prepara il ripieno: metti la ricotta (scolata per eliminare il siero) in una ciotola assieme allo speck tritato (al coltello o con un frullatore), il grana grattugiato ed un pizzico di sale, pepe e noce moscata.
STEP 9
Mescola per bene poi fai riposare nel frigorifero.
STEP 10
Riprendi la pasta, togli la pellicola e tagliata in 4 parti.
STEP 11
Spiana le 4 parti con il mattarello o la sfogliatrice per la pasta fresca fatta in casa.
STEP 12
Lascia uno spessore piuttosto sottile ma uniforme (senza buchi).
STEP 13
Poggia le sfoglie su un ripiano spolverizzato con una manciata di semola.
STEP 14
Riprendi il condimento di speck e ricotta e mettilo in un sac a poche.
STEP 15
Con la sac a poche fai dei cumuletti su due delle sfoglie. Piccole palline di ripieno distanti tra loro circa un paio di centimetri.
STEP 16
Poggia le sfoglie rimaste sulle due con il condimento (ciascuna la sua). sigilla con le punte delle dita la pasta intorno al condimento, facendola aderire bene.
STEP 17
Ritaglia con una rotella dando una forma quadrata ai ravioloni.
STEP 18
Togli l’eccesso di pasta (puoi spianarla nuovamente) polverizza con una manciata di semola, copri con un panno e fai riposare circa 1 ora.
STEP 19
Taglia la cipolla a rondelle e immergile in acqua fredda.
STEP 20
Asciuga bene gli anelli di cipolla e immergili nella farina amalgamata con paprika e sale.
STEP 21
Disponi la cipolla su una leccarda e passa un filo d’olio, cuoci per 20 min. a 180 gradi.
STEP 22
In una padella sciogli il burro con la salvia tagliata a strisce.
STEP 23
Metti a cuore i ravioli nell’acqua che bolle.
STEP 24
A poco dalla cottura buttali nella padella con il burro e la salvia, aggiungi un mestolo d’acqua di cottura e manteca fino a cottura.
STEP 25
A fiamma spenta metti un po’ di parmigiano e salta i ravioli per formare una cremina più densa.
STEP 26
Impiatta e condisci con un po’ di parmigiano e la cipolla croccante.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!


Domande e recensioni