Polpettine di broccoli
Polpettine di broccoli
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Broccoli (solo le cimette)500 g
Uovo1
Parmigiano grattugiato50 g
Pangrattato (per friggere o ungere se al forno)80 g
Aglio facoltativo1 spicchio
Prezzemolo fresco tritatoq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
Olio extravergine d’oliva o olio di semi (per friggere o ungere se al forno)q.b.
Procedimento
STEP 1
Cuoci i broccoli: lava le cimette dei broccoli e cuocile al vapore o bollite per circa 10-12 minuti, finché non diventano tenere.
STEP 2
Scolale bene e lasciale intiepidire.
STEP 3
Schiacciali: una volta tiepidi, schiaccia i broccoli con una forchetta o usa un mixer per ottenere un composto grossolano (non completamente frullato).
STEP 4
Prepara il composto: in una ciotola unisci i broccoli, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo tritato, l’aglio (se lo usi), sale e pepe.
STEP 5
Mescola fino ad ottenere un composto lavorabile con le mani. Se è troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato.
STEP 6
Forma le polpettine: con le mani leggermente inumidite, forma delle polpettine grandi come una noce.
STEP 7
Passale nel pangrattato per una panatura più croccante.
STEP 8
Cottura
STEP 9
In forno (versione leggera): disponi le polpettine su una teglia rivestita di carta forno.
STEP 10
Irrora con un filo d’olio e cuoci a 200°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
STEP 11
In padella (versione più golosa): friggi in olio caldo fino a doratura su tutti i lati (circa 3-4 minuti).
STEP 12
Scola su carta assorbente.
Lo chef consiglia:
Servile calde con una salsa allo yogurt, una maionese aromatizzata o semplicemente con succo di limone. Puoi arricchirle con cubetti di formaggio filante all’interno per un effetto sorpresa!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni