Ricetta Polpettine alla cantonese di ladyp
Ricetta Polpettine alla cantonese di ladyp

173

Antipasti

Polpettine alla cantonese

25m
Media

Ultimamente mi sto divertendo a sperimentare qualche piatto della cucina asiatica, e devo confessare che mi diverto molto. Il mio carattere ribelle però fa sempre capolino, a anche in questo caso ogni tanto “scappa” la variante, Però devo dire che queste polpettine alla cantonese sono risultate un’idea davvero sfiziosa e simpatica, quasi un “cinese finger food” adatto anche ad aperitivi e apericena, oltre che essere una portata alternativa in una cena orientale, tu che ne pensi?

Immagine del contest Picnic in un Click

Picnic in un Click

Ultimamente mi sto divertendo a sperimentare qualche piatto della cucina asiatica, e devo confessare che mi diverto molto. Il mio carattere ribelle però fa sempre capolino, a anche in questo caso ogni tanto “scappa” la variante, Però devo dire che queste polpettine alla cantonese sono risultate un’idea davvero sfiziosa e simpatica, quasi un “cinese finger food” adatto anche ad aperitivi e apericena, oltre che essere una portata alternativa in una cena orientale, tu che ne pensi?

Utente Delizie&Malizie di Paola
Etniche fusion, simpaticissime
- Delizie&Malizie di Paola

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Polpettine alla cantonese

1 di 5

In una piccola casseruola antiaderente far imbiondire il cipollotto tagliato fine, aggiungere il prosciutto tagliato a dadini e appena questo è rosolato un poco aggiungere i pisellini, coprire e portare a cottura.

2 di 5

Nel frattempo lessare il riso, scolarlo e metterlo in un contenitorecon un filo d’olio perchè non si attacchi.

3 di 5

Sbattere 3 delle uova con un pizzico di sale e cuocerle in un padellino antiaderente mescolando, in modo da ottenere delle uova strapazzate.

4 di 5

Unire al riso le uova e il composto di cipollotto, prosciutto e pisellini, mescolare e condire con abbondante salsa di soia ( va a gusti, a me piace sentirla bene ).

5 di 5

Unire al composto l’uovo lasciato da parte, fare delle palline belle tonde e impanarle bene con il pangrattato, quindi friggere in olio di semi di girasole, occorreranno pochissimi minuti perchè è tutto già cotto. Impiattare e… servire!