Ricetta Plumcake feta e pomodori secchi di antonella1328
Ricetta Plumcake feta e pomodori secchi di antonella1328

408

Piatti unici

Plumcake feta e pomodori secchi

40m
Facile

Il plumcake feta e pomodori secchi è una torta salata da gustare e portare in qualsiasi occasione. Per un picnic, per un aperitivo con gli amici, per una festa, come piatto unico con un contorno di insalata, insomma si può dire che è versatile

Il plumcake feta e pomodori secchi è una torta salata da gustare e portare in qualsiasi occasione. Per un picnic, per un aperitivo con gli amici, per una festa, come piatto unico con un contorno di insalata, insomma si può dire che è versatile

Utente Antonella
Il plumcake si conserva per 2 massimo 3 giorni in un contenitore ermetico.
- Antonella

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Plumcake feta e pomodori secchi

1 di 5

In una terrina sbattete le uova con l’olio di semi e lo yogurt, aggiungete del sale e pepe, non esagerate con il sale perchè la feta è saporita.

2 di 5

Aggiungete nella ciotola il formaggio grattugiato e la farina ed il lievito setacciato.

3 di 5

Nel frattempo con un mixer o coltello, tagliate i pomodori secchi e tagliate a cubetti la feta.

4 di 5

Versate in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno oppure infarinato ed imburrato e cuocete in forno caldo a 180° per 3035 minuti, fate la prova stuzzicadenti.

5 di 5

Mescolate a questo punto con una spatola ed unite la feta ed i pomodori secchi, aggiungete qualche fogliolina di origano fresco o se vi piace anche del timo va bene.