Ricetta Pizzelle fritte (montanare) di florianadesio
Ricetta Pizzelle fritte (montanare) di florianadesio

311

Piatti unici

Pizzelle fritte (montanare)

1h 30m
Facile

Dalla tradizione povera partenopea, le pizzelle fritte nascono e vivono tutt'oggi nello Street food. Morbide e perfette, le pizzette fritte, o montanare, vanno condite solitamente c

Immagine del contest Pizza perfetta

Pizza perfetta

Dalla tradizione povera partenopea, le pizzelle fritte nascono e vivono tutt'oggi nello Street food. Morbide e perfette, le pizzette fritte, o montanare, vanno condite solitamente c

Ingredienti

25

Porzioni

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Pizzelle fritte (montanare)

1 di 7

Amalgama il tutto con l'aiuto di un mestolo di legno mentre aggiungi poco per volta l'acqua tiepida e il sale. Lavora l'impasto su piano da lavoro già infarinato per almeno 10 minuti, fino al completo assorbimento del liquido.

2 di 7

Scola le pizzelle su carta assorbente e farcisci, quando sono ancora calde, con pomodoro (condito con sale, origano e pepe), la mozzarella ridotta in pezzi, scaglie di grana e basilico.

3 di 7

Schiaccia una pallina alla volta, con le mani, allargandola e formando una sorta di dischetto.

4 di 7

Friggi le pizzelle in abbondante olio bollente e lascia cuocere fino a che entrambi i lati siano dorati.

5 di 7

Setaccia la farina in una terrina larga e aggiungi il lievito. Al centro del composto versa lo zucchero.

6 di 7

Rimetti l'impasto nella terrina infarinata, coprilo con pellicola trasparente e ponilo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (40 minuti circa).

7 di 7

Dividi l'impasto ben lievitato in 25 porzioni uguali, forma delle palline e lasciale riposare coperte con un canovaccio umido, per altri 1520 minuti.