Ricetta Pizza con salsiccia e olive di lacucinasecondolabiffi

Pizza con salsiccia e olive

Pizza con salsiccia e olive

Tempo totale
3 ore
Difficoltà
Media

Introduzione

La pizza con salsiccia e olive è un grande classico della tradizione italiana casalinga e di pizzeria. Unisce la sapidità e la rotondità della salsiccia al gusto leggermente amarognolo delle olive nere, creando un equilibrio ricco e soddisfacente. È perfetta sia per cene informali che per serate tra amici, facile da preparare ma sempre apprezzata.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

    PER IL CONDIMENTO
  • Mozzarella fiordilatte o mozzarella per pizza200 g

  • Salsiccia fresca (preferibilmente al finocchietto o dolce)150 g

  • Olive nere denocciolate (taggiasche o dolci)80 g

  • Passata di pomodoro250 ml

  • Origano secco1 cucchiaino

  • Saleq.b.

Procedimento

STEP 1

In una ciotola capiente sciogli il lievito in poca acqua presa dal totale.

STEP 2

Aggiungi la farina e il resto dell’acqua poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno o impastando a mano.

STEP 3

Infine unisci il sale e l’olio.

STEP 4

Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica (circa 10 minuti).

STEP 5

Copri con pellicola o un panno umido e lascia lievitare fino al raddoppio (2 ore circa a temperatura ambiente, 8-24 ore in frigo se usi poco lievito).

STEP 6

Taglia la mozzarella a cubetti e lasciala scolare in un colino.

STEP 7

Rimuovi la pelle dalla salsiccia e spezzettala con le mani in piccoli pezzi.

STEP 8

Dividi l’impasto in due palline, stendile delicatamente su un piano infarinato fino a ottenere la forma rotonda, spingendo l’aria verso l’esterno per formare il cornicione.

STEP 9

Distribuisci la passata di pomodoro condita con un pizzico di sale e origano.

STEP 10

Aggiungi la mozzarella, la salsiccia a pezzetti e infine le olive nere.

STEP 11

In forno statico preriscaldato alla massima temperatura (250-280°C) cuoci per circa 8-10 minuti su teglia o pietra refrattaria.

STEP 12

Se usi un forno per pizza, bastano 2-4 minuti a 400-450°C.

STEP 13

Completa con un filo d’olio extravergine a crudo e, se desideri, qualche foglia di basilico.

Lo chef consiglia:
Per un gusto più rustico, aggiungi fette di patate tagliate sottili e saltate.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
129 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina