Piramide alle ciliegie 🍒🍒🍒
Piramide alle ciliegie 🍒🍒🍒
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- BASE
Succo di limoneq.b.
Ciliegie snocciolate600 g
- CREMA ALLA VANIGLIA
Budino alla vaniglia2 bustine
Vanillina1 bustina
Latte intero1 lt
Zucchero160 g
Mais amido30 g
Burro125 g
Gelatina4 g
- COPERTURA
Procedimento
STEP 1
Per prima cosa preparare la crema.
STEP 2
Mettere sul fuoco il latte insieme alla vanilina però senza farlo bollire. Nel frattempo montare un pó le uova assieme allo zucchero ... aggiungere l'amido di mais e budino... amalgamare tutto bene. Versare sopra il latte caldo.. mescolare e poi rimettere sul fuoco dolce finché la crema non si addensa.
STEP 3
Togliere dal fuoco aggiungere la gelatina ammorbidita e strizzata bene . mescolare finché la gelatina non non si scioglie completamente... Coprire con della pellicola trasparente e lasciare a raffreddare a temperatura ambiente
STEP 4
.Alla fine montare un pó il burro ammorbidito a temperatura ambiente e man mano incorporare la crema... lasciare nel frigo nel modo che si raffreddi bene.
STEP 5
Nel frattempo snocciolare le ciliegie e spruzzare sopra succo di limone. Stendere la pasta sfoglia e tagliare in verticale (5 strisce) nel centro delle strisce posizionare in lunghezza le ciliegie.. prendere i bordi della pasta sfoglia e piegare nel modo di formare dei rotoli.
STEP 6
Prendere una leccarda precedente foderata con della carta forno e posizionare i rotoli.. girare la parte dove sono attaccati i bordi verso giù nel modo che non si aprono durante la cottura.. forno statico 200 °C per circa 20min.. togliere dal forno e lasciare a raffreddare.. steso procedimento con altro rotolo di pasta sfoglia... sono 10 in tutto.
STEP 7
Prendere un piatto torta e posizionare 4 rotoli.. uno strato di crema 3 rotoli(posizionare in centro nel modo che si dà la forma della piramide ) -crema-2 rotoli do pasta sfoglia - uno strato di crema - 1 rotolo posizionare in centro... spalmare intorno con il resto di crema...
STEP 8
lasciare a raffreddare nel frigorifero x qualche ora e poi coprire e decorare con la panna montata
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Presente in
Domande e recensioni