Ricetta CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA AL CAFFÈ E FRAGOLE di thesweetieparadise

264

Dolci

CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA AL CAFFÈ E FRAGOLE

2h 40m
Facile

Una crostata semplice e golosa farcita con una delicata e fresca crema di ricotta al caffè, arricchita da uno strato di confettura e fragole fresche.

Una crostata semplice e golosa farcita con una delicata e fresca crema di ricotta al caffè, arricchita da uno strato di confettura e fragole fresche.

Ingredienti

6

Porzioni

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA AL CAFFÈ E FRAGOLE

1 di 19

Decorate la crostata con il cacao amaro o a piacere e servite.

2 di 19

~ PASTA FROLLA AL CAFFÈ

3 di 19

Versate in una ciotolina l’uovo e il caffè solubile e mescolate per farlo sciogliere.
In una ciotola unite la farina, lo zucchero a velo il cacao, il burro e l’uovo con il caffè e amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

4 di 19

Formate un panetto e coprite la frolla con la pellicola.

5 di 19

Fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

6 di 19

~ CREMA DI RICOTTA AL CAFFÈ

7 di 19

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

8 di 19

La crostata si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.

9 di 19

Sfornate e lasciate raffreddare.

10 di 19

Versate in una ciotola la ricotta, lo zucchero, l’estratto di vaniglia e il caffè espresso a temperatura ambiente e amalgamate il composto con una spatola.

11 di 19

Fate scaldare in un pentolino 35 g di panna fino a raggiungere il bollore e aggiungete la gelatina strizzata, mescolando fino a farla sciogliere.

12 di 19

Unitela al composto di ricotta insieme alla restante panna e mescolate con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema priva di grumi.

13 di 19

Versate la crema di ricotta al caffè e fate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.

14 di 19

Riprendete il guscio di frolla e stendete uno strato di confettura di fragole e le fragole tagliate a pezzetti.

15 di 19

~ ASSEMBLAGGIO

16 di 19

Stendere l'impasto su un tappetino microforato ad uno spessore di 3 mm.

17 di 19

Ricavate la base della crostata utilizzando l’anello microforato e delle strisce per il bordo dello stampo.

18 di 19

Rivestite lo stampo da 16 o 18 cm (per uno stampo da 20 cm raddoppiate le dosi), precedentemente imburrato e ritagliate i bordi in eccesso con un coltello.

19 di 19

Fate riposare in frigorifero per 15 minuti e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 1520 minuti.