Patate ripiene golose
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Prosciutto cotto100Β g
Saleq.b.
Pepeq.b.
Parmigiano50Β g
Olio d'olivaq.b.
Prezzemoloq.b.
Salsa yogurt (facoltativa)q.b.
Procedimento
STEP 1
Cuocete le patate come preferite: per bollitura o al forno. Nel mio caso, ho scelto di avvolgerle intere in carta dβalluminio e infornarle a 200 gradi per 40 minuti. Questo metodo eviterΓ che le patate diventino troppo umide una volta cotte.
STEP 2
Quando saranno cotte, dividetele a metΓ e prelevate una parte della loro polpa, lasciando perΓ² un bordo intatto.
STEP 3
Raccogliete la polpa in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale, una macinata di pepe, il parmigiano, il prosciutto cotto sminuzzato e il Cremosissimo di Bergader tagliato a piccoli cubetti.
STEP 4
Tenete da parte una parte dei cubetti di Cremosissimo.
STEP 5
Farcite tutte le calotte di patate con il ripieno preparato.
STEP 6
Disponetele in una teglia e cospargetele con un cucchiaino di olio dβoliva su ciascuna.
STEP 7
Infornate in forno giΓ caldo e ventilato a 220 gradi per 10 minuti, fino a che non si sarΓ formata una bella gratinatura.
STEP 8
Una volta pronte, completate le patate con qualche cubetto di Cremosissimo su ognuna, aggiungete della salsa yogurt, se gradita, e un poβ di prezzemolo fresco tritato.
Lo chef consiglia:
Ovviamente puoi scegliere di sostituire il prosciutto cotto coi salumi che piΓΉ ti piacciono: speck, pancetta, salame, mortadella. Sperimenta e personalizza a tuo piacimento πͺπ»
ingrediente consigliato
Cremosissimo Lβoriginale Bergader
Il Cremosissimo Bergader Γ¨ un formaggio a pasta molle noto per la sua morbidezza delicata e il sapore delle Alpi. Caratterizzato da una soffice e delicata consistenza racchiusa in una crosta bianca vellutata, preparato con il miglior latte seguendo le ricette tradizionali. Offre un'esperienza sensoriale straordinaria con il suo gusto raffinato. Disponibile in confezione a mezzaluna da 175 gr, perfetto da gustare da solo o per arricchire le ricette.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
ππ»ββοΈ29 anni βοΈ Made in Puglia π½ #Foodlover & #Foodphotographer π #ilpugliesechecucina π© [email protected]
Domande e recensioni