Pasta Sanguinaria
Pasta Sanguinaria
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Spaghetti320 g
Passata di pomodoro densa300 g
Concentrato di pomodoro1 cucchiaio
Aglio1 spicchio
Olio extravergine d'oliva1 cucchiaio
Zucchero1 cucchiaino
Saleq.b.
Pepeq.b.
Paprika affumicata1 cucchiaino
Aceto balsamico (per intensificare il colore)1 cucchiaio
Roast beef o salsiccia sbriciolata per un effetto “carne viva” roast beef o salsiccia sbriciolata per un effetto “carne viva”q.b.
Procedimento
STEP 1
Prepara il sugo: in una padella, soffriggi l’aglio nell’olio. Aggiungi la passata, il concentrato, lo zucchero, l’aceto balsamico, paprika, sale e pepe. Cuoci a fuoco basso per 20 minuti finché il sugo diventa denso e rosso scuro.
STEP 2
Cuoci la pasta: lessala in abbondante acqua salata. Scolala al dente.
STEP 3
Condisci: versa la pasta nel sugo e mescola bene. Se vuoi, aggiungi fettine di carne per un effetto “sanguinante”.
STEP 4
Decora: impiatta su piatti rustici, aggiungi basilico e qualche goccia di sugo extra per simulare schizzi di sangue.
Vota la ricetta
La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.


Domande e recensioni