Pasta al Salmone
Pasta al Salmone
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
STEP 2
Aggiungi la cipolla tritata finemente e lascialo appassire per 2-3 minuti, facendo attenzione a non farlo bruciare.
STEP 3
Se usi il salmone affumicato, taglialo a striscioline aggiungilo direttamente al soffritto. Se invece usi il salmone fresco, taglialo a pezzetti, aggiungilo in padella e cuoci per 3-4 minuti, fino a quando sarà ben dorato.
STEP 4
Versa il vino bianco nella padella e lascialo evaporare.
STEP 5
Abbassa la fiamma e incorpora la panna da cucina.
STEP 6
Mescola bene e lascia cuocere per qualche minuto finché il sugo non si addensa leggermente.
STEP 7
Regola di sale e pepe.
STEP 8
Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci le linguine al dente.
STEP 9
Scola le linguine (conservando un mestolo di acqua di cottura) e versale nella padella con il sugo al salmone.
STEP 10
Mescola bene per amalgamare, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se il sugo risulta troppo denso.
STEP 11
Completa il piatto con prezzemolo fresco tritato.
STEP 12
Buon appetito
Lo chef consiglia:
Consiglio: 🔸se ti piace, una grattugiata di buccia di limone per dare freschezza. 🔸Puoi sostituire la panna con una crema di formaggio spalmabile (tipo philadelphia) per una variante più leggera.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Vogliamo condividere con voi la nostra cucina tradizionale con piatti nuovi ma soprattutto con ricette familiari lasciate dalle nostre mamme e nonne
Domande e recensioni