Pane di San Martino
Pane di San Martino
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER 2 PAGNOTTE MEDIE O 8 PANINI
Farina tipo 1 (o farina di grano tenero macinata a pietra)500 g
Lievito di birra fresco (oppure 4 g secco)10 g
Acqua tiepida300 ml
Zucchero grezzo2 cucchiai
Semi di anice1 cucchiaio
Uvetta ammollata in acqua tiepida (o nel vino dolce)100 g
Sale1 cucchiaino
Farinaq.b.
Olio extravergine d’oliva per ungereq.b.
Procedimento
STEP 1
Attiva il lievito:Sciogli il lievito in metà dell’acqua tiepida con lo zucchero. Lascia riposare 10 minuti finché si forma una leggera schiuma.
STEP 2
Prepara l’impasto: in una ciotola capiente, versa la farina, i semi di anice e il sale. Aggiungi il lievito attivato e l’acqua restante. Inizia a impastare, poi incorpora l’uvetta ben scolata.
STEP 3
Lavora l’impasto fino a ottenere una massa liscia e morbida. Ungi leggermente la superficie con olio, copri con un canovaccio e lascia lievitare in luogo tiepido per circa 2 ore, finché raddoppia.
STEP 4
Formatura: dividi l’impasto in due pagnotte o in piccoli panini. Disponili su una teglia rivestita di carta forno, copri e lascia lievitare ancora 30 minuti.
STEP 5
**Cottura:** spolvera con farina e incidi la superficie con un taglio profondo. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 30–35 minuti, finché la crosta è dorata e croccante.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.


Domande e recensioni