Pane frattau tipico sardo
Pane frattau tipico sardo
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pomodori passata250 g
Olio extravergine d'oliva3 cucchiai
Saleq.b.
Basilico3 foglie
Aceto1 cucchiaio
Uovo1
Aglio1 spicchio
Procedimento
STEP 1
Preparare la salsa di pomodoro, in un tegame versare l’olio extra vergine d’oliva, lo scalogno, unite lo spicchio d’aglio, le foglie di basilico, sale quanto basta e la salsa di pomodoro, far cuocere per 2030 minuti, se necessario aggiungere un pizzico di zucchero per mitigare l’acidità del pomodoro.
STEP 2
Scaldare il brodo di pecora, oppure di manzo o vegetale in passato al posto del brodo si usava solo l’acqua salata. Grattugiare il formaggio.
STEP 3
In una pentola separata far bollire dell’acqua con un cucchiaio di aceto e sale. Una volta raggiunto un leggero bollore, fate dei piccoli turbini con il manico di un mestolo e sgusciate l’uovo. Cuocete l’uovo in camicia per almeno 3 – 4 minuti.
STEP 4
Nel fondo del piatto versare un poco di salsa al pomodoro.
STEP 5
Nel frattempo passare i fogli di carasau velocemente nel brodo bollente o nell’acqua uno ad uno raccogliendoli con una pinza e andate a comporre il pane alternando il pane inumidito con la salsa di pomodoro e il formaggio grattugiato.
STEP 6
Una volta pronto l’uovo in camicia, raccoglietelo con un mestolo forato, sgocciolatelo bene e adagiatelo sul pane frattau.
Lo chef consiglia:
Per chi ama la carne potrebbe condire con un ricco ragù oppure con delle polpettine.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
🍝Trasmetto emozioni e tradizioni italiane attraverso ricette equilibrate e sostenibili. 👩🏫Tra una lezione di economia e marketing e una nuova creazione in cucina, esploro il mondo del cibo con gusto e creatività.
Presente in
Domande e recensioni