Ricetta Pane casereccio con parmigiana di melanzane di enza4
Ricetta Pane casereccio con parmigiana di melanzane di enza4

167

Secondi

Pane casereccio con parmigiana di melanzane

4h
Facile

La vera parmigiana barese richiede un po di tempo per la preparazione.alle melanzane va tolta la buccia,tagliata a fette e messa sotto pressione con sale doppio per un paio di ore . Questo passaggio è fondamentale, affinché viene eliminata l acqua di vegetazione, risulterà piu bianca e piu dolce

Immagine del contest MelanSana Challenge

MelanSana Challenge

La vera parmigiana barese richiede un po di tempo per la preparazione.alle melanzane va tolta la buccia,tagliata a fette e messa sotto pressione con sale doppio per un paio di ore . Questo passaggio è fondamentale, affinché viene eliminata l acqua di vegetazione, risulterà piu bianca e piu dolce

Ingredienti

4

Porzioni

Utente Enza Falco
Con questa ricetta potete sostituire alle melanzane le zucchine Questa è la ricetta di famiglia e quando la preparava mia suocera era da leccarsi le dita😋😋
- Enza Falco

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Pane casereccio con parmigiana di melanzane

1 di 13

Tenere sotto pressione un paio di h

2 di 13

Mettere le melanzane in un scolapasta e aggiungere una manciata di sale doppio e mettere dei pesi, affinché possa uscire tutta l acqua di vegetazione

3 di 13

Affettare le melanzane,e tagliare a fette.

4 di 13

In una padella mettere l olio e facciamo riscaldare

5 di 13

Coprire con il sugo e grana grattugiato

6 di 13

In attesa preparare il sugo e fare cuocere per circa 20 min

7 di 13

In una pirofila da forno mettere un mestolo di sugo, mozzarella tagliata a cubetti, mortadella o prosciutto cotto e grana

8 di 13

L'ultimo strato sarà di melanzane

9 di 13

Dopo aver fritta tutte le fette, possiamo comporre la parmigiana

10 di 13

Appena l olio è caldo, friggere le melanzane ambi i lati

11 di 13

Continuare a strati

12 di 13

Prendiamo le fette di melanzane e un po' per volta le infariniamo e le passiamo nelle uova sbattute

13 di 13

Infornare a 180 gr finché si forma la crosticina