Ricetta Polpette di melanzane alla parmigiana di altacucina

197.9mila

Secondi

Polpette di melanzane alla parmigiana

Facile

Le polpette e la parmigiana di melanzane sono due dei piatti tipici amatissimi in Italia. Da qui l'idea di creare una ricetta che potesse unire i due per creare un piatto originale davvero squisito: le polpette di melanzane alla parmigiana.

Le polpette e la parmigiana di melanzane sono due dei piatti tipici amatissimi in Italia. Da qui l'idea di creare una ricetta che potesse unire i due per creare un piatto originale davvero squisito: le polpette di melanzane alla parmigiana.

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Polpette di melanzane alla parmigiana

1 di 6

Preparare il sugo di pomodoro rosolando la cipolla tritata in olio evo e aggiungere la polpa di pomodoro. Unire 1 cucchiaino di zucchero, il sale, il pepe e il basilico e cuocere per 20/25 minuti con coperchio. Spegnere la fiamma e tenere per dopo.

2 di 6

Nel frattempo tagliare le melanzane a cubetti e lasciarle sgocciolare in uno scolapasta per 20 minuti dopo averle cosparse con del sale. Friggere le melanzane in olio di semi fino a doratura e scolarle su carta assorbente.

3 di 6

Versare le melanzane in una terrina e unire il parmigiano grattugiato, 3 cucchiai del sugo di pomodoro con del basilico fresco, 1 uovo, la mollica di pane imbevuta con un pochino d’acqua, 1 pizzico di sale, 1 pizzico di pepe e 4 cucchiai di pangrattato. Mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto modellabile.

4 di 6

Prendere due cucchiai del composto e aggiungere 2 cubetti di mozzarella al centro, quindi richiudere a formare una polpetta. In seguito passare la polpetta nel pangrattato.

5 di 6

Rosolare le polpette in una padella con dell’olio evo e, appena saranno dorate, spostarle nella padella con il sugo di pomodoro, aggiungere il basilico e cuocere per 5/10 minuti.

6 di 6

Servire calde e gustare!