Ingredienti
2
Porzione
Sarebbe buona regola far riposare la pastella, una volta pronta, in frigorifero e coperta da pellicola alimentare trasparente per almeno 30 minuti.
- ValentinaProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Pancakes dolci alla Zucca
1 di 5
Montare le uova con lo zucchero con le fruste elettriche o in planetaria con l’attacco a frusta fino ad ottenere una massa bianca e spumosa. Aggiungere quindi il latte, la purea di zucca fredda, l’estratto di vaniglia continuando a mescolare con la frusta ma a bassa velocità, in ultimo la farina ed il lievito.
2 di 5
Servire con salse liquide o spalmabili a piacimento, o con marmellate e composte e frutta fresca o secca.
3 di 5
Ungere pochissimo una padella antiaderente e cuocere i pancakes 2/3 minuti per lato a fiamma bassa (altrimenti si bruciano fuori e dentro vi rimangono crudi). Man mano che saranno pronti, impilare i pancakes uno sull’altro. Manterranno calore e morbidezza.
4 di 5
Far riposare la pastella appena ottenuta circa 30 minuti per un risultato ottimale (ma potete anche cuocere subito i vostri pancakes).
5 di 5
Cuocere la zucca, tagliata a cubetti e pesata al netto degli scarti (filamenti, buccia e semi), al microonde, mettendola in una ciotola adatta alla cottura al microonde (io ho le ciotole spesse in vetro di Ikea o di Pyrex) con un cucchiaio di acqua e coperta da pellicola alimentare trasparente ADATTA AL MICROONDE! Cuocere alla massima potenza del vostro microonde per circa 4 minuti (la Hokkaido si cuoce in meno tempo delle altre zucche al microonde). Lasciare raffreddare.
Potrebbero piacerti anche...