Ricetta Pak Choi marinato di ladyp
Ricetta Pak Choi marinato di ladyp

139

Contorni

Pak Choi marinato

40m
Facile

Un sapore fresco, gustoso, una consistenza delicata e carnosa allo stesso tempo…. Insomma una vera delizia. Talvolta lo cucino, ma crudo e marinato rimane per il miglior uso che se ne può fare. Un contorno insolito che va bene con piatti di terra o di mare, grigliati o al forno… insomma, parecchio eclettico. E delizioso. Per ammorbidirlo ulteriormente ho usato una marinata simile alla salsa ponzu ma senza zucchero, ancora lo assaporo da ieri sera.

Un sapore fresco, gustoso, una consistenza delicata e carnosa allo stesso tempo…. Insomma una vera delizia. Talvolta lo cucino, ma crudo e marinato rimane per il miglior uso che se ne può fare. Un contorno insolito che va bene con piatti di terra o di mare, grigliati o al forno… insomma, parecchio eclettico. E delizioso. Per ammorbidirlo ulteriormente ho usato una marinata simile alla salsa ponzu ma senza zucchero, ancora lo assaporo da ieri sera.

Ingredienti

2

Porzione

Utente Delizie&Malizie di Paola
Se cercate qualcosa che stupisca nella sua semplicità…eccolo!
- Delizie&Malizie di Paola

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Pak Choi marinato

1 di 4

In una ciotola miscelare olio, salsa di soia, aceto, succo di limone e giusto un pizzico di sale, molto poco perchè la soia è già salata ( in realtà il sale si potrebbe anche omettere).

2 di 4

Servire impiattando in ciotoline singole e finendo con una manciata di sesamo nero ( o bianco se non lo avete)

3 di 4

Condire il Pak choi mescolando molto bene e lasciarlo riposare almeno 30 minuti, se è un po’ di più non guasta, considerando che più riposa e più si ammorbidirà, sta a voi vedere se vi piace più o meno croccante.

4 di 4

Tagliare il Pak choi il più finemente possibile, soprattutto la parte bianca.