Oca di San Martino
Oca di San Martino
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER L'OCA (SEZIONE PRINCIPALE)
Oca intera (circa 5 kg)1
Ambrosia (miscela aromatica dolce)30 g
Mele2
Saleq.b.
Pepeq.b.
- PER IL RIPIENO INTERNO
Fegato e cuore dell’ocaq.b.
Pane a dadini60 g
Timo e maggiorana60 g
Patate a dadini80 g
Cipolla a dadini60 g
Uova2
Scorza di 1 limone1
- PER LE MELE AL FORNO E IL CAVOLO ROSSO
Grasso d’oca90 g
Cipolla100 g
Cavolo rosso1 kg
Mirtilli o gelatina di mirtilli rossi50 g
Mele2
Alloro2 foglie
Ginepro3 bacche
Vino rosso½ lt
Zuccheroq.b.
Saleq.b.
- PER LE CASTAGNE CARAMELLATE
Castagne40
Zucchero200 g
vino bianco1 bicchiere
Brodo d’ocaq.b.
Sedano7 fette
Cannella3 bastoncini
- PER GLI GNOCCHI DI PANE
Pane bianco400 g
Latte½ lt
Burro100 g
Uova4
Cipolla60 g
Prezzemolo4 cucchiai
Noce moscataq.b.
Saleq.b.
Procedimento
STEP 1
Preparare l’oca: elimina la parte di grasso in eccesso e tienilo da parte: servirà per insaporire varie preparazioni.
STEP 2
Prepara un piccolo ripieno con cipolle, mele, ambrosia, sale e pepe.
STEP 3
Farcisci l’oca, quindi massaggiala bene con sale e pepe anche all’esterno.
STEP 4
Sistema l’oca su una teglia con poca acqua sul fondo.
STEP 5
Cuoci a 180°C finché prende colore, poi abbassa a 160°C e prosegui lentamente, irrorando spesso con il suo grasso.
STEP 6
Cavolo rosso e mele al forno: taglia le mele a metà e svuotale leggermente. Puoi farcirle con uvetta o marzapane.
STEP 7
Cuocile in forno con un cucchiaio di grasso d’oca.
STEP 8
In una casseruola soffriggi cipolla e cavolo rosso nel grasso d’oca.
STEP 9
Aggiungi aceto, vino rosso, chiodi di garofano, alloro, ginepro, mirtilli e sale.
STEP 10
Unisci le mele e lascia stufare lentamente.
STEP 11
Castagne caramellate: incidi le castagne e passale 10 minuti in forno per renderle più facili da sbucciare.
STEP 12
Sciogli lo zucchero in padella fino a ottenere un caramello ambrato.
STEP 13
Versa vino bianco e brodo d’oca (attenzione agli schizzi!).
STEP 14
Aggiungi le castagne, il sedano e la cannella.
STEP 15
Cuoci a fuoco dolce finché sono morbide e lucide.
STEP 16
Gnocchi di pane: taglia il pane a dadini e fallo rosolare nel burro.
STEP 17
Versa il latte caldo e lascia ammollare.
STEP 18
Aggiungi uova, cipolla rosolata, prezzemolo, sale e noce moscata.
STEP 19
Riposa 45 minuti.
STEP 20
Forma palline di circa 5 cm.
STEP 21
Cuoci in acqua bollente salata: sono pronti quando tornano a galla.
STEP 22
Ripieno “salamino”: rosola fegato e cuore con cipolla nel grasso d’oca.
STEP 23
Aggiungi patate, erbe aromatiche, pane.
STEP 24
Una volta tiepido, unisci uova e scorze di agrumi.
STEP 25
Forma un cilindro avvolto in alluminio unto.
STEP 26
Cuoci in forno insieme all’oca.
STEP 27
Salsa d’oca: tosta le ossa con sedano, carota e cipolla.
STEP 28
Sfuma con vino bianco.
STEP 29
Aggiungi brodo e lascia ridurre lentamente per almeno un’ora.
STEP 30
Filtra e, se necessario, addensa con poca fecola.
STEP 31
Composizione del piatto: taglia l’oca e porzionala.
STEP 32
Adagia la carne sul piatto con: cavolo rosso, una mela al forno, uno gnocco di pane, castagne caramellate.
STEP 33
Completa con la salsa calda.
Lo chef consiglia:
Se riesci, cuoci l'oca il giorno prima e scaldala al momento cosi i sapori si intensificano. Grasso d’oca: non buttarlo mai! È oro puro in cucina, perfetto anche per patate arrosto.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️


Domande e recensioni