Merluzzo gratinato al forno con funghi
Merluzzo gratinato al forno con funghi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Filetti di merluzzo (circa 600 g totali)4
Funghi champignon (o misti, anche surgelati)300 g
Aglio2 spicchi
Olio extravergine d'oliva3 cucchiai
Pangrattato50 g
Parmigiano grattugiato (facoltativo, per una gratinatura più saporita)30 g
Prezzemolo fresco tritato1 cucchiaio
Saleq.b.
Pepeq.b.
Succo di mezzo limone (opzionale, per dare freschezza)1
Vino bianco secco (facoltativo)1 filo
Procedimento
STEP 1
Prepara i funghi: Pulisci i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e affettali sottilmente.
STEP 2
In una padella antiaderente scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio.
STEP 3
Aggiungi i funghi, falli rosolare per 5–7 minuti a fuoco vivace.
STEP 4
Aggiusta di sale e pepe e aggiungi, se vuoi, un goccio di vino bianco.
STEP 5
Quando l’acqua rilasciata sarà evaporata, spegni e unisci il prezzemolo tritato.
STEP 6
Prepara il merluzzo: Se usi merluzzo surgelato, lascialo scongelare completamente e asciugalo bene con carta da cucina.
STEP 7
Disponi i filetti in una pirofila leggermente unta d’olio.
STEP 8
Condisci con sale, pepe e un filo d’olio.
STEP 9
Prepara il gratin: In una ciotola mescola pangrattato, parmigiano, un pizzico di sale, pepe e un cucchiaio d’olio.
STEP 10
Aggiungi anche un po’ di prezzemolo tritato per dare colore e profumo.
STEP 11
Assembla il piatto: Distribuisci i funghi sopra i filetti di merluzzo.
STEP 12
Copri con il mix per gratinare, premendo leggermente per farlo aderire.
STEP 13
Irrora con un filo d’olio d’oliva.
STEP 14
Cottura: Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20–25 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
STEP 15
Per una gratinatura perfetta, puoi passare gli ultimi 2–3 minuti sotto il grill.
Lo chef consiglia:
Servi il merluzzo gratinato con un contorno di patate al vapore o una insalata di finocchi e arance per un piatto completo e bilanciato. Puoi arricchire il pangrattato con scorza di limone grattugiato.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️


Domande e recensioni