Malloreddus alla bottarga e pomodoro fresco
Malloreddus alla bottarga e pomodoro fresco
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Malloreddus500 g
- PER LA SALSARECIPE
Pomodori freschi500 g
Aglio grande1 spicchio
Basilico4 foglie
Acciughe2 filetti
Pinoli1 cucchiaio
Procedimento
STEP 1
Prepara una pentola capiente per la cottura della pasta con abbondante acqua e falla andare su fiamma vivace, appena bolle aggiusta di sale e cuoci la pasta tenendola al dente.
STEP 2
Intanto in una padella versa un filo d'olio e lascia rosolare i filetti di acciughe fino a scioglierli.
STEP 3
Versa i pomodori tagliati a pezzetti. Mescola per qualche minuto.
STEP 4
Unisci l'aglio tritato molto bene e privo dell' anima.
STEP 5
Lascia cuocere finché i pomodori si sfaldano un po' e cominciano a creare una crema.
STEP 6
Lascia ancora un tantino brodoso.
STEP 7
Spegni il fornello e aggiungi il basilico tagliato a pezzettini con le mani e i pinoli trattati.
STEP 8
Scola la pasta e aggiungila facendola saltare a fiamma vivace finché sarà ben amalgamata e aggiungi la bottarga.
STEP 9
Gustala dopo averla lasciata stemperare un po'.
Lo chef consiglia:
Potete recuperare un po' dell' olio delle acciughe come base del soffitto. Abbondate con la bottarga se ne andate ghiotti. Buona anche senza i pinoli.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Sono un'istrutrice fitness che adora le piante commestibili. Mamma di una bimba e un bimbo. Amo la cucina e non sono mai a dieta. 😂 Ho solo due ingredienti principali e li ritrovo in questa frase delle favole... "Basta un po' di fantasia e di bontà" Se cerchi qualcosa di diverso mi hai trovato! 🤗
Domande e recensioni