Ricetta Linguine al pesto con pinoli tostati, basilico fresco e Parmigiano di lastanzadeisapori

Linguine al pesto con pinoli tostati, basilico fresco e Parmigiano

5.0Icona stella

Linguine al pesto con pinoli tostati, basilico fresco e Parmigiano

5.0
(1)
Tempo totale
30 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Un piatto che sa di cortili assolati e gesti tramandati. Il profumo del basilico appena colto, il suono del pestello nel mortaio, la pasta che si avvolge come un nido: ogni dettaglio racconta una cucina che non ha fretta. È una ricetta semplice, ma non banale—richiede cura, attenzione alla temperatura, rispetto per gli ingredienti. Perfetta per un pranzo che celebra la luce, o una cena che chiude il giorno con dolcezza.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Linguine320 g

  • Basilico fresco, tenere e asciutte50 g

  • Pinoli40 g

  • Parmigiano reggiano grattugiato60 g

  • Aglio piccolo (privato dell'anima, facoltativo)1 spicchio

  • Sale grossoq.b.

  • Succo di limone (facoltativo, per ravvivare il colore)q.b.

Procedimento

STEP 1

Tosta i pinoli in padella senza olio, finché diventano dorati.

STEP 2

Nel mortaio pesta l’aglio con un pizzico di sale grosso, poi aggiungi basilico e pinoli.

STEP 3

Lavora con pazienza, aggiungendo il Parmigiano e l’olio a filo.

STEP 4

Se usi il mixer, procedi a impulsi brevi per non scaldare il basilico, e aggiungi qualche goccia di limone per mantenere il verde vivo.

STEP 5

Cuoci le linguine in acqua salata, scolale al dente e conserva un mestolino di acqua di cottura.

STEP 6

Versa la pasta in una ciotola e manteca con il pesto, aggiungendo poca acqua calda per legare la salsa.

STEP 7

Servi con pinoli tostati, foglie di basilico fresco e Parmigiano grattugiato.

Lo chef consiglia:
Il pesto non va mai cotto né scaldato direttamente: il calore ne altera il profumo e il colore. Per questo si aggiunge sempre a fuoco spento, con la sola acqua di cottura a stemperarlo.
lastanzadeisapori

Vota la ricetta

5.0
1 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lastanzadeisapori
66 ricette

Sono Tiziana, e attraverso La Stanza dei Sapori coltivo ricette, racconti e stagioni da condividere.

©2025 Al.ta Cucina