Ricetta Gnudi di ricotta e salame con crema di broccoli di marioingusci

Gnudi di ricotta e salame con crema di broccoli

Gnudi di ricotta e salame con crema di broccoli

Tempo totale
1 ora e 20 minuti
Difficoltà
Media
ricetta di

Introduzione

Gli gnudi sono un piatto tipico fiorentino. questa versione però che è diversa da quella classica è veramente gustosissima.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

    PER IL CRUMBLE DI PARMIGIANO
  • Parmigiano reggiano dop 14 mesi antichi maestri50 g

  • Burro latteria30 g

  • Farina30 g

  • Saleq.b.

Procedimento

STEP 1

Per il crumble: mescoliamo in una ciotola la farina, il burro, lo zucchero, il sale e il Parmigiano Reggiano DOP lavoriamo per bene l’impasto, fino a quando non otteniamo un composto sbriciolato.

STEP 2

Mettiamo il composto su una placca da forno e mettiamo ad infornare a 170° ventilato per circa 15 minuti.

STEP 3

Per la crema di broccoli: mettiamo a lavare e tagliare il broccolo, e separiamo per bene le cimette dal gambo. Mettiamo a lessare i gambi tagliati a dadini in acqua bollente.

STEP 4

Invece in un altra pentola a parte portiamo a bollore la panna unita alla cipolla affettata e lasciamo ridurre il composto. Poi frulliamo i gambi con la panna ridotta, regola di sale e di pepe.

STEP 5

Ci mettiamo a saltare le cimette in padella con olio, aglio e peperoncino. Bisogna condire i gambi con olio, sale e scorza di limone.

STEP 6

Composto gnudi: per i nostri cari gnudi invece Affettiamo il salame in piccoli cubetti.

STEP 7

Lo Incorporiamo in una ciotola con la ricotta, il Parmigiano, il sale e il pepe. Alla fine proprio ci mettiamo la farina poco per volta cercando di inserirne il meno possibile.

STEP 8

Formiamo delle palline o possiamo dargli anche una forma come i panzerotti di patate quindi una forma lunga con il cucchiaio e cuociamo in acqua bollente salata finché vengono a galla. Ripassiamo in padella con burro nocciola.

STEP 9

Una volta pronti i nostri gnudi squisiti dobbiamo scolarli con la crema di broccolo alla base del piatto, il crumble di parmigiano e le cimette ripassate.

STEP 10

Buon appetito 😋

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina