Gnocchi sardi Pasta Garofalo con crema di stracchino, prosciutto cotto e granella di pistacchi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Gnocchi con crema di stracchino e salsiccia
Gnocchi con crema di pachino
Gnocchi di patate con crema di taleggio, speck e granella di pistacchio
Pasta con crema di philadelphia, prosciutto cotto e pistacchi
Gnocchi sardi Pasta Garofalo con crema di piselli e salsiccia croccante
Gnocchi sardi Pasta Garofalo con lupini e pomodorini
Ingredienti
Prosciutto cotto200 g
Formaggio stracchino200 g
Latte100 ml
Pistacchi salati2 cucchiai
Saleq.b.
Pepeq.b.
Olio d’oliva extra vergineq.b.
Procedimento
STEP 1
Tritate i pistacchi grossolanamente.
STEP 2
Tagliate il prosciutto in striscioline, ripassata in padella con un filo d’olio finché sarà croccante e mettete da parte.
STEP 3
Fate cuocere gli Gnocchi Sardi Pasta Garofalo in abbondante acqua salata.
STEP 4
Nel mentre nella stessa padella dove avete ripassato il prosciutto mettete a fondere lo stracchino con il latte e una spolverata di pepe.
STEP 5
Aggiungete poi il prosciutto cotto.
STEP 6
Quando gli Gnocchi Sardi sono cotti, scolate direttamente nella padella con la crema; aggiungete la granella di pistacchi, mescolate e impiattate.
STEP 7
Decorate a piacere con un po’ di prosciutto cotto croccante che avrete tenuto da parte e pistacchi in granella.
ingrediente consigliato
Gnocchi sardi Pasta Garofalo
Hanno una forma che richiama delle piccole conchiglie rigate, gli Gnocchi Sardi Garofalo rinnovano la tradizione sarda. Il loro impasto passa attraverso la trafila di bronzo prendendo asperità e ruvidezza e si legano a ogni tipo di condimento. Gli Gnocchi Sardi Garofalo hanno la certificazione di Pasta di Gragnano IGP.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Una ragazza di campagna che cucina e fa foto👩🏻🌾 📸 📍Piacenza 📩[email protected]
Domande e recensioni