Gnocchi di cavolo viola con burro, salvia e lime
Gnocchi di cavolo viola con burro, salvia e lime
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER GLI GNOCCHI
Cavolo viola320 g
Farina 00300 g
Saleq.b.
Fecola di patate (per la spianatoia)q.b.
Procedimento
STEP 1
Per gli gnocchi: per prima cosa occupati del cavolo viola. Dopo averlo lavato e asciugato, taglialo a striscioline e fallo appassire in padella con un giro d’olio ed uno scalogno tritato. Cuoci a fuoco moderato per una quindicina di minuti, aggiustando di sale.
STEP 2
Quando si sarà ammorbidito, trasferiscilo nel bicchiere di un mixer e frulla fino ad ottenere una purea. Versala in una ciotola e fai intiepidire per qualche minuto.
STEP 3
Unisci poi la farina poco per volta ed inizia a lavorare l’impasto con una spatola e quando sarà diventato più solido lavoralo con le mani su di una spianatoia infarinata.
STEP 4
Una volta formato un panetto morbido e non appiccicoso, inizia a formare i tuoi gnocchi. Spolvera la spianatoia con della fecola di patate, forma dei filoncini e ricava gli gnocchi dalla grandezza di 1 – 2 cm. Continua così fino ad esaurimento dell’impasto, lasciandoli poi rassodare su di un piano infarinato mentre ti occupi del condimento.
STEP 5
Condimento e cottura. Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, una volta giunta a bollore, tuffa gli gnocchi e porta a cottura.
STEP 6
Nel frattempo occupati del condimento. Nella stessa pentola dove hai cotto il cavolo viola, fai sciogliere a fuoco dolce una noce di burro insieme alla scorza del lime grattugiata e alla salvia spezzettata. Quando la salvia inizierà a diventare croccante, unisci il succo di mezzo lime ed un goccio di acqua di cottura.
STEP 7
Non appena gli gnocchi arriveranno a galla, scolali direttamente nella pentola del condimento ed amalgama il tutto mescolando con delicatezza. Impiatta e servi i tuo gnocchi di cavolo viola ben caldi.
STEP 8
Per un tocco di sapore in più puoi aggiungere del pangrattato aromatizzato al peperoncino.
Lo chef consiglia:
Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungi ancora un poco di farina, ma senza esagerare se no i tuoi gnocchi risulteranno duri una volta cotti
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi


Domande e recensioni